Seguici su

News

Lutto in casa Ferrari

Fabbrica Ferrari

Una vita dedicata all’innovazione nel mondo dell’auto: dal contributo fondamentale alla Ferrari fino ai progetti con Lamborghini e oltre.

Giotto Bizzarrini, l’ingegnere che ha dato vita a capolavori del mondo automobilistico come la Ferrari 250 GTO e la Testa Rossa, è morto a Livorno all’età di 96 anni. I funerali si svolgeranno a Quercianella il 15 maggio. La sua eredità continua a vivere grazie alla ripresa del marchio Bizzarrini da parte di Pegasus Brands, con la realizzazione di 24 esemplari di 5300 GT Corsa secondo le specifiche originali del progetto.

Nato a Livorno nel 1926, Bizzarrini iniziò la sua carriera all’Alfa Romeo nel 1954, dopo essersi laureato in ingegneria all’Università di Pisa e aver insegnato per un breve periodo. Lavorò allo sviluppo del telaio della Giulietta e in seguito passò alla Ferrari, alla Lamborghini, alla Iso Rivolta e infine alle vetture che portano il suo nome.

Durante il suo periodo in Ferrari, Bizzarrini contribuì allo sviluppo di modelli iconici come la 250 GT 2+2, la 3 litres Testarossa, la 250 Testarossa Barchetta e la 250 GT SWB. Tuttavia, il suo capolavoro assoluto fu la Ferrari 250 GTO del 1962, progettata per competere con la Jaguar E-Type sulle piste.

Giotto Bizzarrini: una vita dedicata alle auto d’eccezione

Nel 1961, Bizzarrini fu uno dei “famosi cinque” che lasciarono la Ferrari nella cosiddetta “notte dei lunghi coltelli”. In seguito, fondò l’ATS insieme agli altri ex-ingegneri Ferrari per costruire prototipi di Formula 1 e vetture Sport GT. Collaborò anche con il Conte Volpi per aggiornare una Ferrari 250 GT SWB secondo le specifiche della GTO, dando vita alla BreadVan, una vettura dall’aerodinamica innovativa e dal design unico.

Negli anni ’60, Bizzarrini contribuì alla nascita della Automobili Ferruccio Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, lavorando insieme a Giampaolo Dallara e Paolo Stanzani alla creazione della 350 GTV, che in seguito divenne la 350 GT. Bizzarrini collaborò anche con ISO, progettando tre modelli: la Rivolta GT, la Grifo A3L e la Grifo A3C, e lavorando allo sviluppo di un telaio a monoscocca per le macchine ISO.

La scomparsa di Giotto Bizzarrini segna la fine di un’era per il mondo delle auto sportive italiane, ma il suo genio e il suo talento continueranno a vivere attraverso le sue creazioni, che rimarranno indelebili nella storia dell’automobilismo.

intelligenza artificiale automotive
Leggi anche
Intelligenza artificiale: come sta rivoluzionando il mondo dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel