Seguici su

News

Monopattini, si va in due? Da adesso si blocca con l’intelligenza artificiale

monopattini elettrici

Con l’intelligenza artificiale, da ora in avanti i monopattini si fermeranno se rileveranno la presenza di due o più passeggeri.

Il divieto tassativo fissato da tanti codici della strada non ha ancora permesso di dire addio a una pratica tanto pericolosa, come salire, contemporaneamente, sui monopattini in due (o più). Ancora oggi, costituisce la causa di un quinto degli incidenti che coinvolgono il mezzo e gli stessi produttori lo sconsigliano, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Eppure, forse la musica potrebbe finalmente cambiare, grazie all’impegno della californiana Lime. Nel corso dell’Autonomy Mobility World 2023, il marchio ha presentato un nuovo sistema, sviluppato in sinergia contro Dott e Tier, volto a scongiurare il malcostume in futuro.

L’idea, nata in seguito alla sua forte diffusione a Parigi, smette di basarsi sul peso, bensì sfrutta una complessa serie di algoritmi, sviluppati dalla società stessa. Grazie alle conoscenze tecnologiche possedute dall’operatore, presente pure nelle maggiori città italiane, aggirarlo il diverrà complicato. La soluzione si chiama Single Rider Recognition Technology e, spiega il direttore generale di Lime France, Hadi Karam, combina diversi dati come l’accelerazione e l’angolo del veicolo per rilevare un improvviso cambiamento di peso”.

Come funziona la nuova tecnologia

Dopo aver acclarato la presenza di due o più persone a bordo, lo rende noto alla centrale. “Lime manda una notifica immediata direttamente nell’applicazione dell’utente che lo sta utilizzando per avvisarlo della pratica scorretta. Contemporaneamente poi, il monopattino emette un suono di avvertimento e inizia a rallentare fino a fermarsi completamente”.

Tra le due fasi passano, al momento, 30 secondi, un intervallo limitato destinato a ridursi ulteriormente. Alla domanda su cosa abbia spinto verso tale sistema, Lime spiega che “è la risposta alle preoccupazioni espresse dalle varie autorità su questa pratica proibita, che comporta maggiori rischi sia per gli utenti dei mezzi che per chi li incrocia sulla strada”. Le sperimentazioni avranno il via entro la fine dell’anno.

Mitsubishi Moonstone, concept
Leggi anche
Moonstone: il crossover elettrico firmato Mitsubishi e IED Torino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

McLaren W1 McLaren W1
News40 minuti ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Guida senza pensieri: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel