Seguici su

News

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

monopattino elettrico

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni.

Il 27 giugno è stato firmato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il primo decreto che disciplina in dettaglio il contrassegno identificativo per i monopattini elettrici, un provvedimento che segna un passo cruciale verso una regolamentazione più severa e strutturata del settore.

Il decreto, che sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale, introduce l’obbligo di dotare ogni monopattino di un targhino personale, prodotto dal Poligrafico dello Stato e distribuito dalla Motorizzazione civile. Questo cambiamento anticipa l’introduzione dell’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile, già previsto dalla riforma del Codice della strada entrata in vigore nel dicembre 2024.

Un contrassegno personale e non rimovibile

Poiché i monopattini non sono registrati nell’Archivio nazionale veicoli e non possiedono un numero di telaio, il targhino sarà associato alla persona che ne farà richiesta, e non al veicolo. Sarà dunque un contrassegno personale, da richiedere presso la Motorizzazione o tramite agenzie autorizzate. Il supporto sarà plastificato adesivo, non rimovibile, e con una combinazione alfanumerica di sei caratteri su due righe. I caratteri saranno neri su fondo bianco riflettente, con la sigla “M.E.F.” in trasparenza e l’emblema della Repubblica Italiana, come sulle targhe automobilistiche.

Dove si applica e quando entra in vigore

L’apposizione del targhino dovrà avvenire con cura, poiché non è possibile riposizionarlo senza danneggiarlo. In presenza di un alloggiamento dedicato, dovrà essere collocato al centro del parafango posteriore; in caso contrario, potrà essere posto sul piantone dello sterzo, tra i 20 cm e 1,20 metri dal suolo. Il decreto entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione ufficiale, ma il targhino sarà disponibile solo dopo un secondo decreto che ne fisserà il prezzo, atteso in pochi euro.

monopattini elettrici
monopattini elettrici

Obblighi, multe e comportamenti vietati

Quando il targhino sarà disponibile, scatterà anche l’obbligo di assicurazione RC. Intanto, restano in vigore le nuove norme introdotte a dicembre 2024: casco obbligatorio, divieto di circolazione fuori dai centri urbani, sui marciapiedi o contromano. Le sanzioni sono già previste: 100 euro per chi circola senza targhino o assicurazione (70 con sconto), 50 euro (35 con sconto) per le infrazioni legate al comportamento alla guida e 41 euro (28,70 con sconto) per la sosta sul marciapiede. L’obiettivo è ridurre i rischi e responsabilizzare gli utenti in un settore finora lasciato a regolamentazioni frammentarie.

Nissan crisi
Leggi anche
Colosso dei motori naufraga: ha perso 10 miliardi in un attimo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Parco divertimenti Parco divertimenti
News20 minuti ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News5 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News6 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie7 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News9 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News12 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News21 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide2 giorni ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel