Seguici su

News

Mobilità elettrica, Eni: oltre 31 mila stazioni di ricarica entro il 2030

auto elettrica rifornimento

Con la costituzione di Plenitude, il gruppo Eni punta a superare i 31 mila punti di ricarica per la mobilità elettrica.

Per supportare i piani varati relativi alle fonti non impattanti sull’ecosistema, i canali di mobilità elettrica e l’erogazione di energia, il gruppo Eni dà vita a una nuova società: Plenitude. Il management mira a sfondare, entro il 2030, il muro dei 31 mila punti di ricarica nel Vecchio Continente, più specificamente in Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Slovenia.

La realtà appena costituita, Plenitude, verrà quotata nel mercato borsistico lungo il 2022, mediante il collocamento di una parte (ancora da definire con esattezza) del 20 o del 30 per cento del capitale. Già ora occupa la seconda piazza nel comparto degli operatori di colonnine attive nel Belpaese grazie a circa 6.500 stazioni, di cui più di 5 mila in virtù dell’assorbimento di Be Power.

Eppure, i traguardi tagliati non soddisfano i vertici aziendali, che mirano a una espansione rapida della rete tramite l’allestimento, in territori già garantiti e nuovi, di ulteriori stalli: l’impresa ha dato il via ai lavori o ha ricevuto le autorizzazioni per costruire altri 6.500 punti in Italia. A livello complessivo, Plenitude ha in serbo la realizzazione di circa 21 mila unità nell’arco del prossimo quadriennio, così da salire a un totale di 27 mila nel 2025.

Sinergie strategiche

Al fine di ampliare il network, che concerne stazioni fast e ultra-fast e prese a corrente continua e alternata, sarà destinato un investimento intorno ai 350 milioni di euro e si potrà fare leva sugli attuali centri di rifornimento Eni e su sinergie commerciali di natura strategica con le seguenti entità: Audi Zentrum, Autostrade per l’Italia, Bennet, Bricoman, Carrefour, Cooltra, Coop, Eataly, Europ Assistance, Ferrovie Nord, GrandiStazioni (gruppo FS), Humanitas, Hyundai, Leasys, McDonalds, Poste Italiane, SkyWay Monte Bianco, Sicyly by Car, Stellantis, Volkswagen.

Sotto il profilo economico, Plenitude ha intenzione di incrementare, dai 53 milioni di euro previsti nel 2021 a 600 milioni nel 2025 i ricavi prodotti dall’impegno nella mobilità elettrica e il margine operativo lordo da -12 milioni a 100 milioni.  

Emissioni Auto
Leggi anche
Nuove auto, meno emissioni e consumi: ecco di quanto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel