Seguici su

News

Mobilità elettrica e sicurezza stradale: allarme rosso in Italia

Incidente monopattino elettrico

Sostenibilità urbana in bilico: la crescita della micromobilità mette il luce l’urgenza di garantire sicurezza e rivedere le normative stradali.

Il report 2022 dell’Aci-Istat getta uno sguardo preoccupante sulla sicurezza stradale in Italia, evidenziando un aumento significativo degli incidenti gravi e dei decessi legati all’uso di monopattini e biciclette elettriche. Questi dati, tuttavia, non sono solo cifre fredde, ma raccontano una realtà in cui la crescita della micromobilità si scontra con questioni irrisolte di sicurezza e normativa.

Il report evidenzia un incremento del 78% degli incidenti che coinvolgono i monopattini elettrici, portando il conteggio a 2.929 sinistri e 16 vittime. Anche le biciclette elettriche mostrano un trend inquietante, con 1.113 incidenti e 20 morti, segnando un aumento del 54%. Tutto questo mentre il quadro generale degli incidenti stradali presenta un aumento del 9%, con 165.889 incidenti e 3.159 vittime, il 10% in più rispetto all’anno precedente.

L’ascesa della micromobilità e degli incidenti

Dal 2020, la micromobilità ha conosciuto una vera e propria esplosione in Italia, con un massiccio incremento dell’uso di monopattini e biciclette elettriche, sia di proprietà personale che in condivisione. Questo fenomeno è stato incentivato anche dalla creazione di nuove piste ciclabili e aree pedonali in diverse città, come Milano, Roma e Torino, creando contestualmente una nuova dinamica di mobilità urbana.

Stranamente, la cosiddetta “mobilità dolce” sta mostrando un volto meno amichevole, con un picco di decessi e sinistri che non ha ancora trovato una spiegazione ufficiale. L’ipotesi predominante mette in luce l’aumento del numero di mezzi in circolazione e delle percorrenze medie, esponendo gli utenti a un rischio maggiore di incidenti. In particolare, l’accentuarsi degli incidenti nelle città principali riflette le sfide della condivisione dello spazio stradale in aree ad alta densità.

Nuove norme e prevenzione

Di fronte a questo scenario, in Italia, il Governo sta considerando l’introduzione di nuove norme che possano frenare il fenomeno degli incidenti. Nel disegno di legge per la riforma del Codice della strada sono previste misure come l’obbligo di targa per i monopattini, nell’intento di rendere più agevole identificare i trasgressori, e l’estensione dell’obbligo di indossare il casco anche ai maggiorenni, attualmente previsto solo per i minori.

In Europa, la situazione non è meno complessa. Parigi, ad esempio, ha fermato il servizio di sharing dei monopattini a partire dal primo settembre, in risposta all’aumento degli incidenti. La sfida che si prospetta è trovare un equilibrio tra l’incoraggiamento di una mobilità sostenibile e l’assicurazione che questa sia sicura e regolamentata in modo adeguato.

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Le 10 auto ibride più vendute in Italia a settembre 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News25 minuti ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News18 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel