Seguici su

News

Mirafiori: innovazione e produzione al centro dell’automotive italiano

Stellantis, Mirafiori

Il futuro di Mirafiori: tra innovazione, produzione e sostenibilità, il rilancio dell’automotive italiano con nuovi modelli.

Il complesso di Mirafiori, pilastro dell’industria automobilistica italiana, si trova al centro di un decisivo dibattito che coinvolge il governo, i sindacati dei metalmeccanici e il colosso Stellantis. Il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, assieme ai rappresentanti sindacali, punta a stabilire un target produttivo minimo di 200.000 auto all’anno. Questa soglia è considerata essenziale non solo per la sopravvivenza di Mirafiori ma anche per raggiungere l’ambizioso traguardo nazionale di un milione di veicoli prodotti.

Un modello innovativo per il mercato italiano

Urso e i sindacati condividono la visione che Torino debba produrre almeno un nuovo modello di auto, che risponda efficacemente alle esigenze del mercato italiano. “A Torino si costruiscono vetture come la 500 elettrica e la Maserati, che sono rivolte sostanzialmente al mercato estero. Chiediamo che ci sia un’auto competitiva e rispondente alle esigenze del mercato interno,” ha affermato Urso, evidenziando l’importanza di orientarsi verso modelli possibilmente ibridi, vista la lenta penetrazione del full electric sul mercato nazionale.

Nonostante la volontà comune di rilancio, il dialogo tra le parti ha finora portato a risultati limitati. Le organizzazioni sindacali, come la Uilm e la Fim-Cisl, sottolineano l’urgenza di definire il modello di produzione e chiedono garanzie per i lavoratori. “È assolutamente necessaria l’allocazione di una nuova vettura, a larga produzione, possibilmente ibrida,” rilevano, evidenziando la mancanza di risposte concrete sul modello mass market e sulla produzione della 500 ibrida.

Stellantis e il futuro di Mirafiori

Stellantis, attraverso le parole del manager Davide Mele, ribadisce l’importanza strategica di Mirafiori, definendola il “cuore pulsante” dell’azienda in Italia. L’impegno verso l’obiettivo del milione di veicoli è confermato, così come l’investimento nella produzione esclusiva della Fiat 500 e nella elettrificazione dei modelli Maserati. Inoltre, Mele smentisce le voci sulla produzione di un veicolo elettrico Leapmotor in Polonia, chiarificando la posizione dell’azienda rispetto alle notizie diffuse dalla stampa.

La discussione su Mirafiori riflette le sfide e le opportunità dell’industria automobilistica italiana nell’era dell’innovazione e della sostenibilità. La collaborazione tra governo, sindacati e imprese come Stellantis sarà cruciale per navigare le transizioni del settore, garantendo al contempo sviluppo economico e tutela dell’occupazione.

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
Leggi anche
Il ponte sullo stretto di Messina: un colosso tra Sicilia e Calabria

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

RC auto non valida RC auto non valida
News2 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News11 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News22 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel