Seguici su

News

Mirafiori: innovazione e produzione al centro dell’automotive italiano

Stellantis, Mirafiori

Il futuro di Mirafiori: tra innovazione, produzione e sostenibilità, il rilancio dell’automotive italiano con nuovi modelli.

Il complesso di Mirafiori, pilastro dell’industria automobilistica italiana, si trova al centro di un decisivo dibattito che coinvolge il governo, i sindacati dei metalmeccanici e il colosso Stellantis. Il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, assieme ai rappresentanti sindacali, punta a stabilire un target produttivo minimo di 200.000 auto all’anno. Questa soglia è considerata essenziale non solo per la sopravvivenza di Mirafiori ma anche per raggiungere l’ambizioso traguardo nazionale di un milione di veicoli prodotti.

Un modello innovativo per il mercato italiano

Urso e i sindacati condividono la visione che Torino debba produrre almeno un nuovo modello di auto, che risponda efficacemente alle esigenze del mercato italiano. “A Torino si costruiscono vetture come la 500 elettrica e la Maserati, che sono rivolte sostanzialmente al mercato estero. Chiediamo che ci sia un’auto competitiva e rispondente alle esigenze del mercato interno,” ha affermato Urso, evidenziando l’importanza di orientarsi verso modelli possibilmente ibridi, vista la lenta penetrazione del full electric sul mercato nazionale.

Nonostante la volontà comune di rilancio, il dialogo tra le parti ha finora portato a risultati limitati. Le organizzazioni sindacali, come la Uilm e la Fim-Cisl, sottolineano l’urgenza di definire il modello di produzione e chiedono garanzie per i lavoratori. “È assolutamente necessaria l’allocazione di una nuova vettura, a larga produzione, possibilmente ibrida,” rilevano, evidenziando la mancanza di risposte concrete sul modello mass market e sulla produzione della 500 ibrida.

Stellantis e il futuro di Mirafiori

Stellantis, attraverso le parole del manager Davide Mele, ribadisce l’importanza strategica di Mirafiori, definendola il “cuore pulsante” dell’azienda in Italia. L’impegno verso l’obiettivo del milione di veicoli è confermato, così come l’investimento nella produzione esclusiva della Fiat 500 e nella elettrificazione dei modelli Maserati. Inoltre, Mele smentisce le voci sulla produzione di un veicolo elettrico Leapmotor in Polonia, chiarificando la posizione dell’azienda rispetto alle notizie diffuse dalla stampa.

La discussione su Mirafiori riflette le sfide e le opportunità dell’industria automobilistica italiana nell’era dell’innovazione e della sostenibilità. La collaborazione tra governo, sindacati e imprese come Stellantis sarà cruciale per navigare le transizioni del settore, garantendo al contempo sviluppo economico e tutela dell’occupazione.

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
Leggi anche
Il ponte sullo stretto di Messina: un colosso tra Sicilia e Calabria

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport44 minuti ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 ora ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport3 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News4 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

Advertisement
Advertisement
nl pixel