Seguici su

News

Mini John Cooper Works: ecco le nuove elettriche da 258 CV

Mini John Cooper Works Electric

Le nuove Mini John Cooper Works Electric e Aceman, con motori da 258 CV, autonomia fino a 371 km e dettagli sportivi esclusivi.

Le nuove Mini John Cooper Works Electric e John Cooper Works Aceman sono state presentate al Salone di Parigi, segnando l’inizio di una nuova era per il brand. Queste versioni completamente elettriche si posizionano al vertice della gamma, grazie a prestazioni elevate e design sportivo. Con 258 CV e 350 Nm di coppia, rappresentano un’evoluzione decisiva verso la mobilità sostenibile, senza rinunciare al divertimento di guida.

Mini John Cooper Works Electric e Aceman
Mini John Cooper Works Electric e Aceman

Prestazioni e motore da 258 CV

Entrambe le versioni montano un potente motore elettrico da 190 kW (258 CV), che permette alla Mini Cooper di raggiungere i 100 km/h in soli 5,9 secondi, mentre la Aceman impiega 6,4 secondi. La velocità massima è di 200 km/h, rendendole tra le elettriche più performanti del segmento. L’autonomia è garantita da una batteria da 54,2 kWh, con la Mini Cooper che offre un range di 371 km, mentre la Aceman arriva fino a 355 km nel ciclo WLTP.

La particolarità delle nuove Mini John Cooper Works è il pulsante Boost, situato sul volante, che permette di ottenere una dose extra di potenza pari a 20 kW (27 CV), migliorando ulteriormente l’accelerazione per brevi periodi. Anche il sistema delle sospensioni è stato rivisitato per esaltare il famoso “go-kart feeling”, garantendo un’esperienza di guida dinamica e coinvolgente. Completano il tutto i pneumatici ad alte prestazioni e un impianto frenante con pinze rosse e logo JCW bianco, un tocco distintivo per queste versioni.

Mini John Cooper Works Electric e Aceman
Mini John Cooper Works Electric e Aceman

Design sportivo e interni esclusivi

Oltre alle prestazioni, le nuove Mini John Cooper Works si distinguono anche per un’estetica che riflette la loro natura sportiva. Tra i dettagli più evidenti, troviamo la firma luminosa con barre orizzontali e i paraurti anteriori con diffusori in rosso. Gli specchietti retrovisori, le minigonne laterali nere e lo spoiler posteriore completano il look aggressivo. Sia sulla Cooper che sulla Aceman, il logo John Cooper Works è ben visibile sulla griglia anteriore e sul portellone posteriore, un segno distintivo di queste edizioni speciali.

Anche gli interni sono stati pensati appositamente per questi modelli. I sedili anteriori sono rivestiti in pelle sintetica e tessuto multicolore, con cuciture rosse a contrasto. La plancia riprende il motivo a scacchi in rosso e nero, mentre il volante presenta il logo JCW nella parte inferiore, per un tocco finale di classe e sportività.

Le nuove Mini elettriche promettono quindi di mantenere intatto lo spirito ad alte prestazioni del marchio, combinato con una mobilità completamente sostenibile.

Carlos Tavares
Leggi anche
Stellantis: anticipata la 500 ibrida a Mirafiori, nessuna vendita di Maserati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News11 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News12 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News12 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News13 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport15 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News16 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News17 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel