Seguici su

News

Microchip: danni da oltre 100 miliardi per la crisi

semiconduttori silicio

La crisi dei microchip ha provocato danni molto pesanti all’industria europea, stimati in oltre 100 miliardi di euro.

L’industria automotive del Vecchio Continente potrebbe pagare a caro prezzo la scarsità di approvvigionamento dei microchip. Difatti, stando a una ricerca condotta da Allianz Trade, il settore dei motori ha già registrato una perdita di 50 miliardi di valore aggiunto nel 2021 (lo 0,4 per cento del Pil) a causa della crisi dei semiconduttori, mentre il 2022 potrebbe finire agli archivi con un’ulteriore flessione superiore ai 47 miliardi. Dunque, conti alla mano si prospettano delle perdite potenziali pari a quasi 98 miliardi.

Tra le principali realtà europee, la più penalizzata è la Germania, per cui si stima una batosta di 47,5 miliardi, frutto dei 25,3 miliardi già persi lo scorso anno e dei 22,3 miliardi previsti per quello in corso. La ragione è da attribuire all’elevato peso delle quattro ruote sul valore aggiunto dell’economia tedesca. Distaccate gli altri maggiori Stati europei, con la Francia penalizzata di 7,2 miliardi, il Regno Unito di 6,8 miliardi, l’Italia di 6,4 miliardi e la Spagna di 6,3 miliardi. 

Una vulnerabilità frustrante

Nel rapporto diramato, Allianz Trade si sofferma pure sulle cause ree di condurre l’industria automobilistica in affanno. Con lo scoppio dell’emergenza sanitaria da Covid le Case e i fornitori hanno tagliato scorte e ordini di microchip, ma, nel momento in cui la domanda è risalita, ha avuto ripercussioni negative la decisione dei produttori di microchip di assegnare capacità a segmenti in forte sviluppo quali pc, server ed elettronica di consumo. Dunque, il conflitto scoppiato tra Russia e Ucraina ha aggravato la situazione.

Soprattutto un aspetto preoccupa: La vulnerabilità dell’Europa è ancor più frustrante, perché la produzione della maggior parte dei chip automobilistici si basa su tecnologie di produzione mature. A differenza dei chip di calcolo o di memoria di smartphone e computer, che utilizzano tecnologie più all’avanguardia che si trovano solo a Taiwan e in Corea del Sud, i chip automobilistici si basano su soluzioni introdotte” tra gli anni ’90 e il primo decennio dell’attuale secolo.

Joe Biden
Leggi anche
Stati Uniti: parte il maxi piano per la ricarica elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News9 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News9 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News10 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport17 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News18 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News19 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel