Seguici su

News

Michael Lohscheller nuovo CEO di Polestar: cambio al vertice per il marchio svedese

Polestar 4

Polestar annuncia Michael Lohscheller come nuovo CEO. Con una solida esperienza nel settore automobilistico.

Polestar, il marchio svedese di auto elettriche controllato dalla Volvo, ha annunciato un importante cambiamento al vertice. Michael Lohscheller, dirigente di lungo corso nel settore automobilistico, sarà il nuovo amministratore delegato a partire dal 1° ottobre 2024. Con questa nomina, Polestar si prepara a una nuova fase di crescita e innovazione nel mercato delle auto elettriche, mentre l’attuale CEO, Thomas Ingenlath, lascia il ruolo dopo aver guidato con successo l’azienda sin dalla sua fondazione.

L’esperienza di Michael Lohscheller nel settore automobilistico

Michael Lohscheller non è nuovo ai vertici delle grandi aziende automobilistiche. Con oltre due decenni di esperienza, il dirigente tedesco ha costruito una solida reputazione come leader efficace e innovatore. Lohscheller ha iniziato la sua carriera in DaimlerChrysler, proseguendo poi in Mitsubishi e Volkswagen, dove ha acquisito competenze che si sarebbero rivelate fondamentali per il suo futuro.

La svolta nella carriera di Lohscheller è arrivata nel 2012, quando è entrato in Opel come membro del consiglio di amministrazione. Nel 2017, è stato nominato amministratore delegato della casa automobilistica tedesca, guidandola attraverso una fase di trasformazione cruciale. Sotto la sua guida, Opel ha raggiunto nuovi traguardi di efficienza e innovazione, consolidando la sua posizione nel mercato europeo.

Dopo aver lasciato Opel, Lohscheller ha ricoperto brevi ma significative esperienze alla guida di VinFast, un ambizioso produttore vietnamita di auto elettriche, e di Nikola Motor, azienda americana specializzata in veicoli commerciali a zero emissioni. Queste esperienze hanno arricchito ulteriormente il bagaglio di Lohscheller, rendendolo il candidato ideale per guidare Polestar in una fase di espansione internazionale.

Il contributo di Thomas Ingenlath a Polestar

L’amministratore delegato uscente, Thomas Ingenlath, è stato una figura chiave nella nascita e nella crescita di Polestar. Designer di fama internazionale, Ingenlath ha iniziato la sua carriera nel gruppo Volkswagen, dove ha contribuito a progetti di grande rilievo come la Volkswagen XL1 e la Skoda Roomster. Nel 2012, ha portato la sua visione innovativa in Volvo, dove ha ricoperto il ruolo di capo dello stile.

Nel 2017, Ingenlath ha assunto la carica di CEO di Polestar, trasformando l’azienda da una divisione sportiva della Volvo in un marchio indipendente e competitivo nel settore delle auto elettriche. Sotto la sua guida, Polestar ha lanciato modelli iconici come la Polestar 2, che ha ricevuto ampi consensi per il suo design all’avanguardia e le prestazioni eccezionali.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Mercato dell’auto in Europa: crescita modesta a luglio 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport8 minuti ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News49 minuti ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News4 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News13 ore ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News16 ore ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News21 ore ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News22 ore ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News1 giorno ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News1 giorno ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News2 giorni ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News2 giorni ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel