Seguici su

News

Mercedes, via la sigla EQ: stop ai modelli elettrici dedicati

Mercedes EQS

La casa di Stoccarda avvia una nuova strategia, più cauta nella transizione all’elettrico. Scopriamo i piani per il futuro.

Dopo gli annunci del CEO Ola Källenius, è arrivato il momento di vedere le prime conseguenze concrete della nuova strategia di Mercedes. Non si tratta di un abbandono dell’elettrico, ma piuttosto di una presa d’atto che la velocità di transizione verso una gamma completamente elettrica è troppo bassa.

Lo stesso Källenius, il 20 febbraio scorso, ha delineato un nuovo scenario per il futuro del marchio, con 36 nuovi modelli da lanciare entro il 2027. Ma, a sorpresa, saranno 19 i debutti con motori a combustione, contro i 17 dei modelli elettrici. Mercedes ha deciso di abbandonare il doppio binario e di concentrare i suoi sforzi su una gamma più versatile.

Il superamento della sigla “EQ”

Una delle mosse più significative è l’abbandono della sigla “EQ”, che identificava i modelli puramente elettrici, separandoli dalle versioni termiche. Mercedes ha deciso che non è più necessario mantenere una divisione così netta tra le due linee di prodotti. La vendita delle auto EQE, ad esempio, è in calo del 21% nel 2024 rispetto all’anno precedente, mentre la tradizionale Classe E ha registrato un aumento del 32%.

Di conseguenza, tutti i nuovi modelli Mercedes saranno progettati per offrire sia varianti con motore a combustione, sia versioni ibride o completamente elettriche. I nuovi veicoli saranno identificati con la sigla “EQ Hybrid Technology” per i modelli ibridi e “EQ Technology” per quelli completamente elettrici. Mercedes sta abbracciando una strada multienergia, in cui le motorizzazioni tradizionali e le nuove tecnologie coesistono.

Mercedes EQE Suv
Mercedes EQE Suv

Le sfide tecniche e le nuove piattaforme

Sul piano tecnico, Mercedes dovrà affrontare alcune sfide legate alla modifica della gamma e alla disponibilità delle piattaforme meccaniche. La nuova Mercedes CLA nascerà sulla piattaforma Mercedes Modular Architecture (MMA), che ospiterà motorizzazioni elettriche, ibride e termiche. Tuttavia, per i modelli di dimensioni superiori, la situazione è più complessa. La piattaforma MB.EA per i veicoli elettrici non potrà ospitare motori a combustione, quindi Mercedes ha deciso di affiancare a ogni versione a combustione una sua variante elettrica, mantenendo la stessa denominazione e design, ma con una meccanica completamente diversa.

La Classe E elettrica, prevista per il 2027, segnerà l’inizio di questa nuova fase, mentre la stessa strategia sarà applicata a modelli come GLC e Classe S. Per quanto riguarda le sportive Mercedes-AMG, invece, si prevede un ritorno ai motori V8 a benzina, con il nuovo C63 che adotterà un motore V8 biturbo da 4 litri già dal 2026.

Fabbrica Ferrari
Leggi anche
Ferrari, svelato il nome del primo modello elettrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Comprare auto Comprare auto
News3 ore ago

Elettrico, ibrido, diesel o benzina? La scelta migliore nel 2025

Qual è la scelta migliore di questo 2025 tra elettrico, ibrido, diesel e benzina? Scopriamolo insieme durante questo articolo. In...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News4 ore ago

Dazi Usa, Toyota pensa a una nuova strategia per il RAV4

Anche la Toyota ha deciso di schierarsi apertamente sulla questione dazi Usa, prendendo una decisione potenzialmente efficace. Il dietrofront di...

buche stradali buche stradali
News4 ore ago

Addio buche stradali: arriva l’asfalto capace di auto rigenerarsi

Grazie a questo nuovo tipo di asfalto, tutti gli automobilisti a breve potrebbero potenzialmente dire addio alle buche stradali. Le...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News5 ore ago

Dazi Usa, Volkswagen fa una scelta controtendenza

Riguardo i dazi Usa, la Volkswagen ha deciso di fare una scelta decisamente impopolare. Scopriamo insieme cos’è successo. Gli effetti...

Maserati Maserati
News5 ore ago

Clamoroso, Maserati: la casa del Tridente potrebbe diventare cinese

Risvolto clamoroso per tutto il team Maserati: la rinomata casa automobilistica potrebbe diventare improvvisamente cinese. Il piano di Stellantis per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News8 ore ago

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid....

colonnina ricarica auto elettrica casa colonnina ricarica auto elettrica casa
News9 ore ago

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2025 niente Ecobonus statale per le auto elettriche, ma restano numerosi vantaggi per i proprietari di BEV. Ecco dove...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel