Seguici su

News

Mercedes investimenti nei motori a combustione: la riconfigurazione della strategia

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Mercedes investe massicciamente nei motori a combustione interna, adattandosi alle normative Euro 7 e China 7.

Dopo aver riconosciuto che gli obiettivi di elettrificazione erano troppo ambiziosi, Mercedes sta ora destinando una significativa quantità di risorse nei motori a benzina e diesel. In un’intervista rilasciata alla rivista tedesca Wirtschaftswoche, l’amministratore delegato Ola Källenius ha confermato che la tecnologia dei motori a combustione durerà fino al 2030. Per far fronte alle sempre più stringenti normative ambientali, sono necessari investimenti consistenti.

Solo nel corso di quest’anno, Mercedes ha stanziato ben 14 miliardi di euro per la sua divisione autovetture. Questi fondi non solo finanzieranno lo sviluppo della “tecnologia di combustione ad alta tecnologia”, ma sosterranno anche progetti di elettrificazione e digitalizzazione. Sebbene Källenius non abbia dettagliato esattamente quanto di questi fondi sia destinato ai motori a combustione, ha ammesso che l’investimento è significativamente maggiore rispetto a quanto previsto in precedenza.

Aggiornamenti significativi per la classe S

Un esempio chiaro di questo impegno è la Classe S. L’aggiornamento di metà ciclo dell’ammiraglia, previsto per il 2026, rappresenta un investimento molto più consistente rispetto a un normale facelift. L’obiettivo è quello di garantire che i motori a benzina e diesel di Mercedes raggiungano il massimo livello tecnologico, in modo da rimanere competitivi e conformi alle normative Euro 7 e China 7.

Källenius ha sottolineato l’importanza di aggiornare tutti i motori a combustione e le relative combinazioni di trasmissione per evitare sanzioni pesanti. Ha anche accennato che i futuri motori saranno in parte elettrificati, suggerendo un incremento dei modelli ibridi nella gamma Mercedes.

Adattamento alla realtà del mercato

La realtà del mercato ha spinto Mercedes a rivedere le sue strategie. Sebbene tre anni fa l’azienda avesse dichiarato che le auto ibride plug-in e completamente elettriche avrebbero rappresentato circa il 50% delle vendite annuali entro il 2025, tale obiettivo ora appare irraggiungibile. Mercedes si è quindi adattata, puntando a far sì che le auto ibride ed elettriche rappresentino la metà delle consegne entro la fine del decennio, mantenendo però l’obiettivo finale di neutralità carbonica entro il 2040.

Contrariamente a alcune voci, Källenius ha confermato che lo sviluppo della prossima generazione di EQS procede a pieno ritmo e che l’azienda non ha rinunciato ai piani per costruire otto gigafabbriche destinate alla produzione di batterie. Tuttavia, la realizzazione di questi impianti avverrà con un leggero ritardo rispetto ai piani iniziali.

Mercedes sta investendo pesantemente nei motori a combustione per adattarsi alle nuove normative e mantenere la sua posizione di leader nel settore automobilistico. L’azienda continua a lavorare su progetti di elettrificazione, ma riconosce la necessità di un approccio più equilibrato e realistico per il futuro.

assicurazione documenti auto
Leggi anche
Nuove normative RCA: cambiamenti per ridurre le tariffe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio Monaco 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Monte Carlo davanti a Leclerc e Piastri, in una gara decisa da strategie e due soste...

In due sulla moto In due sulla moto
News2 ore ago

Divieto di andare in 2 sulla moto: la nuova legge è ufficiale

In una particolare area sarà presto vietato andare in due sulla moto. Una regola che potrebbe cambiare realmente il modo...

Vacanza di coppia Vacanza di coppia
News11 ore ago

Questa provincia italiana è zeppa di borghi fantastici: profumano d'estate

Visitare questa località italiana significa innamorarsene subito. Ecco i posti più belli da vedere in auto, moto o bicicletta. Visitare...

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News22 ore ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News1 giorno ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News1 giorno ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News2 giorni ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News2 giorni ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News2 giorni ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News2 giorni ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport2 giorni ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 giorni ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel