Seguici su

News

Mercedes investimenti nei motori a combustione: la riconfigurazione della strategia

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Mercedes investe massicciamente nei motori a combustione interna, adattandosi alle normative Euro 7 e China 7.

Dopo aver riconosciuto che gli obiettivi di elettrificazione erano troppo ambiziosi, Mercedes sta ora destinando una significativa quantità di risorse nei motori a benzina e diesel. In un’intervista rilasciata alla rivista tedesca Wirtschaftswoche, l’amministratore delegato Ola Källenius ha confermato che la tecnologia dei motori a combustione durerà fino al 2030. Per far fronte alle sempre più stringenti normative ambientali, sono necessari investimenti consistenti.

Solo nel corso di quest’anno, Mercedes ha stanziato ben 14 miliardi di euro per la sua divisione autovetture. Questi fondi non solo finanzieranno lo sviluppo della “tecnologia di combustione ad alta tecnologia”, ma sosterranno anche progetti di elettrificazione e digitalizzazione. Sebbene Källenius non abbia dettagliato esattamente quanto di questi fondi sia destinato ai motori a combustione, ha ammesso che l’investimento è significativamente maggiore rispetto a quanto previsto in precedenza.

Aggiornamenti significativi per la classe S

Un esempio chiaro di questo impegno è la Classe S. L’aggiornamento di metà ciclo dell’ammiraglia, previsto per il 2026, rappresenta un investimento molto più consistente rispetto a un normale facelift. L’obiettivo è quello di garantire che i motori a benzina e diesel di Mercedes raggiungano il massimo livello tecnologico, in modo da rimanere competitivi e conformi alle normative Euro 7 e China 7.

Källenius ha sottolineato l’importanza di aggiornare tutti i motori a combustione e le relative combinazioni di trasmissione per evitare sanzioni pesanti. Ha anche accennato che i futuri motori saranno in parte elettrificati, suggerendo un incremento dei modelli ibridi nella gamma Mercedes.

Adattamento alla realtà del mercato

La realtà del mercato ha spinto Mercedes a rivedere le sue strategie. Sebbene tre anni fa l’azienda avesse dichiarato che le auto ibride plug-in e completamente elettriche avrebbero rappresentato circa il 50% delle vendite annuali entro il 2025, tale obiettivo ora appare irraggiungibile. Mercedes si è quindi adattata, puntando a far sì che le auto ibride ed elettriche rappresentino la metà delle consegne entro la fine del decennio, mantenendo però l’obiettivo finale di neutralità carbonica entro il 2040.

Contrariamente a alcune voci, Källenius ha confermato che lo sviluppo della prossima generazione di EQS procede a pieno ritmo e che l’azienda non ha rinunciato ai piani per costruire otto gigafabbriche destinate alla produzione di batterie. Tuttavia, la realizzazione di questi impianti avverrà con un leggero ritardo rispetto ai piani iniziali.

Mercedes sta investendo pesantemente nei motori a combustione per adattarsi alle nuove normative e mantenere la sua posizione di leader nel settore automobilistico. L’azienda continua a lavorare su progetti di elettrificazione, ma riconosce la necessità di un approccio più equilibrato e realistico per il futuro.

assicurazione documenti auto
Leggi anche
Nuove normative RCA: cambiamenti per ridurre le tariffe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News3 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel