Seguici su

News

Mercedes apre il primo impianto di riciclaggio batterie in Europa

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

I tedeschi saranno i primi costruttori automobilistici al mondo a chiudere il ciclo di riciclaggio delle batterie con un proprio impianto.

In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali e alla sostenibilità, la notizia che Mercedes-Benz ha inaugurato il primo impianto di riciclaggio delle batterie in Europa segna un punto di svolta significativo nel settore automobilistico.

Questo impianto, situato a Kuppenheim, nel sud della Germania, rappresenta non solo un avanzamento tecnologico ma anche un impegno concreto verso l’ambiente e l’economia circolare.

Un impegno verso l’economia circolare

Il nuovo impianto di Kuppenheim si distingue per il suo processo meccanico-idrometallurgico integrato, capace di recuperare oltre il 96% dei materiali preziosi e rari presenti nelle batterie, come litio, nichel e cobalto. Questi materiali possono essere riutilizzati nella produzione di nuove batterie per veicoli completamente elettrici, riducendo così il consumo di risorse primarie. Mercedes-Benz, con un investimento di decine di milioni di euro, non solo ha dato vita a un’innovazione tecnologica ma ha anche contribuito alla creazione di valore in Germania, dimostrando il suo spirito pionieristico e la sua forza innovativa.

ricarica batteria auto
ricarica batteria auto

Visite illustri e partner d’eccezione

L’impianto è stato inaugurato alla presenza del Cancelliere federale Olaf Scholz e del Ministro dell’Ambiente del Baden-Württemberg, Thekla Walker, sottolineando l’importanza del progetto non solo per l’industria automobilistica ma anche per l’agenda politica tedesca sulla sostenibilità. Il partner tecnologico per l’impianto è Primobius, una joint venture tra la società tedesca di ingegneria meccanica e impiantistica SMS group e l’australiana Neometals. Inoltre, l’iniziativa gode del sostegno finanziario del Ministero federale tedesco per gli Affari economici e l’Azione per il clima, evidenziando un’ampia collaborazione tra settore privato e pubblico.

Un futuro circolare per le batterie

Con una capacità annua di 2.500 tonnellate, l’impianto contribuirà significativamente alla produzione sostenibile di oltre 50.000 moduli batteria per i nuovi modelli Mercedes-Benz 100% elettrici. Questo non solo dimostra l’impegno di Mercedes-Benz verso una produzione a emissioni zero, ma apre anche la strada a un incremento dei volumi di produzione nel medio e lungo termine, con benefici sostanziali per l’ambiente.

Un approccio olistico alla sostenibilità

La strategia di sostenibilità di Mercedes-Benz non si limita al riciclaggio delle batterie ma abbraccia un approccio olistico che comprende la progettazione circolare e la conservazione del valore. L’azienda punta a considerare l’intera catena del valore delle batterie, dallo sviluppo alla produzione, che avviene in fabbriche a emissioni zero sparse per tre continenti. Il futuro Mercedes-Benz eCampus di Stoccarda-Untertürkheim, in particolare, sarà un pilastro fondamentale in questa visione, dimostrando l’attenzione dell’azienda verso una produzione sostenibile e innovativa.

Lambretta Elettra
Leggi anche
Scooter elettrici ed assicurazioni: ecco cosa dicono le regole

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News47 minuti ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 ora ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News2 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News2 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News6 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News7 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News8 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News9 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News1 giorno ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide1 giorno ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel