Seguici su

News

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione del simbolo che rappresenta la mobilità su terra, acqua e aria.

Siamo talmente abituati a vederla sui cofani delle automobili che spesso ne dimentichiamo il valore simbolico. Eppure la stella a tre punte della Mercedes-Benz racchiude oltre un secolo di storia, innovazione e visione del futuro. Dal suo significato originario, legato ai sogni pionieristici di Gottlieb Daimler, fino alle più recenti evoluzioni grafiche, il logo Mercedes rappresenta uno degli emblemi più riconoscibili dell’industria automobilistica mondiale. Proprio nel novembre del 2021 si è celebrato il centenario della registrazione ufficiale di questo simbolo presso l’Ufficio Brevetti, un’occasione perfetta per riscoprirne le origini e l’evoluzione.

Una stella nata per dominare terra, acqua e cielo

La stella a tre punte venne concepita da Gottlieb Daimler, pioniere della motorizzazione, per rappresentare la sua ambizione di portare i motori “sulla terra, sull’acqua e nell’aria”. Nel 1909, la Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG) registrò il simbolo presso l’Ufficio Brevetti Imperiale Tedesco e solo nel 1921 ne chiese la protezione ufficiale come modello tridimensionale.

Il 28 giugno 1926 avvenne la storica fusione tra DMG e Benz & Cie., dando vita alla Daimler-Benz AG, con sede a Berlino. L’unione dei due marchi portò nel 1925 alla creazione di un nuovo logo che univa la stella a tre punte con la corona d’alloro tipica della Benz. Ancora oggi, questo emblema resta quasi invariato e domina con eleganza la calandra di ogni veicolo Mercedes.

Un’eredità simbolica senza tempo

Il simbolo Mercedes non è soltanto un logo: è il riflesso di una visione industriale audace, nata oltre un secolo fa e ancora oggi attuale. La scelta di non pubblicizzare eccessivamente il recente restyling grafico testimonia l’approccio misurato della casa di Stoccarda, che già nel 2007 aveva tentato una simile operazione, poi ritirata nel 2011 per volere dell’allora CEO Dieter Zetsche.

La stella a tre punte, nata da una cartolina e da un sogno, continua ad essere il segno distintivo della Mercedes-Benz, incarnando il legame tra tradizione e innovazione che ha reso il marchio un punto di riferimento mondiale nel settore automobilistico.

Nuovo logo Mercedes 2025
Mercedes, nuovo logo 2025 – mondo-motori.it

L’ultimo restyling del simbolo senza annunci

Con il passare degli anni, il logo della Mercedes ha subito diverse rivisitazioni stilistiche, pur mantenendo intatto il nucleo simbolico. L’ultima trasformazione è stata effettuata senza pubblicizzarla, mantenendo un profilo basso. Per questa ultima modifica la casa di Stoccarda ha scelto un restyling all’insegna della semplificazione grafica: la stella è diventata bianca e bidimensionale, abbandonando le tonalità argento e l’effetto tridimensionale.

Il cambiamento, comparso per la prima volta nel rapporto annuale dell’azienda, riflette il desiderio di modernizzare l’immagine in linea con la transizione verso la mobilità elettrica. Nonostante ciò, sui veicoli la classica stella d’argento è rimasta invariata, segno della forte identità storica del marchio.

Strisce rosa parcheggio genitori
Leggi anche
Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel