News
Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione del simbolo che rappresenta la mobilità su terra, acqua e aria.
Siamo talmente abituati a vederla sui cofani delle automobili che spesso ne dimentichiamo il valore simbolico. Eppure la stella a tre punte della Mercedes-Benz racchiude oltre un secolo di storia, innovazione e visione del futuro. Dal suo significato originario, legato ai sogni pionieristici di Gottlieb Daimler, fino alle più recenti evoluzioni grafiche, il logo Mercedes rappresenta uno degli emblemi più riconoscibili dell’industria automobilistica mondiale. Proprio nel novembre del 2021 si è celebrato il centenario della registrazione ufficiale di questo simbolo presso l’Ufficio Brevetti, un’occasione perfetta per riscoprirne le origini e l’evoluzione.
Una stella nata per dominare terra, acqua e cielo
La stella a tre punte venne concepita da Gottlieb Daimler, pioniere della motorizzazione, per rappresentare la sua ambizione di portare i motori “sulla terra, sull’acqua e nell’aria”. Nel 1909, la Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG) registrò il simbolo presso l’Ufficio Brevetti Imperiale Tedesco e solo nel 1921 ne chiese la protezione ufficiale come modello tridimensionale.
Il 28 giugno 1926 avvenne la storica fusione tra DMG e Benz & Cie., dando vita alla Daimler-Benz AG, con sede a Berlino. L’unione dei due marchi portò nel 1925 alla creazione di un nuovo logo che univa la stella a tre punte con la corona d’alloro tipica della Benz. Ancora oggi, questo emblema resta quasi invariato e domina con eleganza la calandra di ogni veicolo Mercedes.
Un’eredità simbolica senza tempo
Il simbolo Mercedes non è soltanto un logo: è il riflesso di una visione industriale audace, nata oltre un secolo fa e ancora oggi attuale. La scelta di non pubblicizzare eccessivamente il recente restyling grafico testimonia l’approccio misurato della casa di Stoccarda, che già nel 2007 aveva tentato una simile operazione, poi ritirata nel 2011 per volere dell’allora CEO Dieter Zetsche.
La stella a tre punte, nata da una cartolina e da un sogno, continua ad essere il segno distintivo della Mercedes-Benz, incarnando il legame tra tradizione e innovazione che ha reso il marchio un punto di riferimento mondiale nel settore automobilistico.

L’ultimo restyling del simbolo senza annunci
Con il passare degli anni, il logo della Mercedes ha subito diverse rivisitazioni stilistiche, pur mantenendo intatto il nucleo simbolico. L’ultima trasformazione è stata effettuata senza pubblicizzarla, mantenendo un profilo basso. Per questa ultima modifica la casa di Stoccarda ha scelto un restyling all’insegna della semplificazione grafica: la stella è diventata bianca e bidimensionale, abbandonando le tonalità argento e l’effetto tridimensionale.
Il cambiamento, comparso per la prima volta nel rapporto annuale dell’azienda, riflette il desiderio di modernizzare l’immagine in linea con la transizione verso la mobilità elettrica. Nonostante ciò, sui veicoli la classica stella d’argento è rimasta invariata, segno della forte identità storica del marchio.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
