Seguici su

News

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé, l’auto più cara di sempre: Ferrari superata

Mercedes SLR 300

La Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé soffia il primato alla Ferrari 250 GTO come auto più costosa di sempre, venduta per 135 milioni di euro.

Cambia l’auto più costosa di sempre. Non si tratta più di una Ferrari, bensì di una delle due Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé originali, che un collezionista privato ha acquistato per 135 milioni di euro.  

La cessione è avvenuta attraverso la formula dell’asta presso il Museo Mercedes-Benz a Stoccarda, in collaborazione con il celebre banditore RM Sotheby’s. Gli invitati erano una ristretta élite di clienti del Costruttore e collezionisti mondiali di auto e arte.

La Silver Arrow spodesta, dunque, sul trono la Ferrari 250 GTO, in precedenza l’esemplare più pagato nel corso di un’asta specializzata. La supercar di Maranello aveva trovato una nuova casa nell’ambito di un’asta pubblica, andata in scena il 25 agosto 2018 a Monterey, in California. Valutata 48,4 milioni di dollari (al cambio poco più di 41 milioni di euro), tutti giustificarono tale cifra con la storia vincente dell’azienda emiliana e con l’unicità del bolide, attestata dal numero di telaio 3413 GT.

La Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé, realizzata nel 1955, prende il nome dal suo creatore e ingegnere capo, Rudolf Uhlenhaut ed è ritenuta uno dei più fulgidi esempi di ingegneria e design su quattro ruote.

Il ricavato finanzierà un programma globale di borse di studio

Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz Group AG, ha commentato: “Le 300 SLR Uhlenhaut Coupé sono pietre miliari nello sviluppo delle auto sportive ed elementi storici chiave che hanno plasmato il nostro marchio. La decisione di vendere una di queste due auto sportive uniche è stata presa con un ragionamento molto valido, a vantaggio di una buona causa. Il ricavato dell’asta finanzierà un programma globale di borse di studio. Con il “Fondo Mercedes-Benz” vorremmo incoraggiare una nuova generazione a seguire le orme innovative di Rudolf Uhlenhaut e sviluppare nuove straordinarie tecnologie, in particolare quelle che supportano l’obiettivo fondamentale della decarbonizzazione e della conservazione delle risorse”.

Ford
Leggi anche
Motori termici: lettera aperta dei costruttori all’Ue

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News16 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel