Seguici su

News

Mercato Italia, nel 2024 il prezzo medio è arrivato a 30.000 euro

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto

L’escalation dei prezzi sembra non finire: +38% negli ultimi 4 anni. Diminuiscono così i volumi di vendite, -1% nel 2024.

Nel 2024, la spesa per le nuove immatricolazioni ha toccato livelli mai registrati prima: famiglie e imprese italiane hanno sborsato oltre 47 miliardi di euro per acquistare auto nuove, un aumento del 3% rispetto al 2023. Tuttavia, i volumi sono diminuiti dell’1%, fermandosi a 1.576.000 unità. Questo incremento della spesa è attribuibile principalmente all’aumento dei prezzi medi unitari, che hanno raggiunto i 30.000 euro, con un rincaro di oltre 1.000 euro rispetto all’anno precedente.

Secondo il Centro Studi Fleet&Mobility, il fenomeno è in parte legato alla diminuzione di immatricolazioni con forti sconti, come quelle del noleggio a lungo termine, e all’acquisto di vetture di segmenti medio-alti, che ha contribuito a un mercato sempre meno accessibile.

Le cause di un mercato meno popolare

La crisi del mercato automobilistico riflette cambiamenti profondi di natura industriale, normativa e commerciale. Come spiega il direttore del Centro Studi Fleet&Mobility, Pier Luigi Del Viscovo, gli italiani stanno investendo di più in auto nuove, ma con un approccio diverso: l’auto è tornata a essere una spesa rilevante, spesso destinata a durare nel tempo.

concessionaria auto

A ciò si aggiunge l’effetto delle politiche dell’Unione Europea, come lo stop alla vendita di auto a diesel e benzina entro il 2035, e la concorrenza globale, in particolare quella della Cina, che si avvantaggia su materie prime e costi di produzione. Inoltre, il recente aumento dei listini ha penalizzato l’accessibilità, rendendo sempre più difficile per molte famiglie acquistare un’auto nuova: per le stesse ragioni, si mantiene solido il mercato dell’usato.

Prezzi in aumento e potere d’acquisto in calo

Confrontando i prezzi delle auto di oggi con quelli del 2010, si nota un incremento significativo in tutti i segmenti. Una Fiat 500 base, che costava 11.701 euro nel 2010, oggi parte da 17.700 euro, con un aumento di 6.000 euro. Stessa sorte per la Fiat Panda, passata da 8.850 euro a 15.900 euro, con un rincaro di oltre 7.000 euro. Un andamento che ha avuto un’impennata negli ultimi anni: i prezzi sono aumentati del 38% in soli quattro anni.

Salendo di fascia, una Nissan Qashqai è passata da 18.850 euro a 28.089 euro, con una differenza di quasi 9.239 euro. Nel frattempo, il potere di acquisto degli italiani, secondo l’Istat, è diminuito del 4,5% tra il 2013 e il 2023. Questo squilibrio rende evidente una crisi per consumatori e produttori, che devono fare i conti con una domanda sempre più selettiva e una crescente insostenibilità dei prezzi.

Michael Schumacher
Leggi anche
Buon compleanno Michael Schumacher: il Kaiser compie 56 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News5 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News6 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News7 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News8 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News22 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News22 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News24 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

Advertisement
Advertisement
nl pixel