Seguici su

News

Mercato Italia, nel 2024 il prezzo medio è arrivato a 30.000 euro

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto

L’escalation dei prezzi sembra non finire: +38% negli ultimi 4 anni. Diminuiscono così i volumi di vendite, -1% nel 2024.

Nel 2024, la spesa per le nuove immatricolazioni ha toccato livelli mai registrati prima: famiglie e imprese italiane hanno sborsato oltre 47 miliardi di euro per acquistare auto nuove, un aumento del 3% rispetto al 2023. Tuttavia, i volumi sono diminuiti dell’1%, fermandosi a 1.576.000 unità. Questo incremento della spesa è attribuibile principalmente all’aumento dei prezzi medi unitari, che hanno raggiunto i 30.000 euro, con un rincaro di oltre 1.000 euro rispetto all’anno precedente.

Secondo il Centro Studi Fleet&Mobility, il fenomeno è in parte legato alla diminuzione di immatricolazioni con forti sconti, come quelle del noleggio a lungo termine, e all’acquisto di vetture di segmenti medio-alti, che ha contribuito a un mercato sempre meno accessibile.

Le cause di un mercato meno popolare

La crisi del mercato automobilistico riflette cambiamenti profondi di natura industriale, normativa e commerciale. Come spiega il direttore del Centro Studi Fleet&Mobility, Pier Luigi Del Viscovo, gli italiani stanno investendo di più in auto nuove, ma con un approccio diverso: l’auto è tornata a essere una spesa rilevante, spesso destinata a durare nel tempo.

concessionaria auto

A ciò si aggiunge l’effetto delle politiche dell’Unione Europea, come lo stop alla vendita di auto a diesel e benzina entro il 2035, e la concorrenza globale, in particolare quella della Cina, che si avvantaggia su materie prime e costi di produzione. Inoltre, il recente aumento dei listini ha penalizzato l’accessibilità, rendendo sempre più difficile per molte famiglie acquistare un’auto nuova: per le stesse ragioni, si mantiene solido il mercato dell’usato.

Prezzi in aumento e potere d’acquisto in calo

Confrontando i prezzi delle auto di oggi con quelli del 2010, si nota un incremento significativo in tutti i segmenti. Una Fiat 500 base, che costava 11.701 euro nel 2010, oggi parte da 17.700 euro, con un aumento di 6.000 euro. Stessa sorte per la Fiat Panda, passata da 8.850 euro a 15.900 euro, con un rincaro di oltre 7.000 euro. Un andamento che ha avuto un’impennata negli ultimi anni: i prezzi sono aumentati del 38% in soli quattro anni.

Salendo di fascia, una Nissan Qashqai è passata da 18.850 euro a 28.089 euro, con una differenza di quasi 9.239 euro. Nel frattempo, il potere di acquisto degli italiani, secondo l’Istat, è diminuito del 4,5% tra il 2013 e il 2023. Questo squilibrio rende evidente una crisi per consumatori e produttori, che devono fare i conti con una domanda sempre più selettiva e una crescente insostenibilità dei prezzi.

Michael Schumacher
Leggi anche
Buon compleanno Michael Schumacher: il Kaiser compie 56 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News12 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News13 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News14 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News17 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News18 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News19 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News20 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel