Seguici su

News

Mercato auto maggio: più di un esemplare su due è suv

showroom auto

I dati del mercato auto maggio evidenziano le difficoltà dell’industria, ma al tempo stesso la forza commerciale dei suv.

Il mercato auto maggio ha segnato una flessione del 15,1 per cento in confronto allo stesso mese del 2021, raggiungendo le 121.299 unità (contro le 142.932 dello scorso anno). Scontato un quadrimestre di continue perdite, tra il meno 19,6 e il 33 per cento, si tratta del calo più modesto da inizio anno. A ogni modo, il rapporto porta alla luce una situazione critica, con 556.974 esemplari venduti complessivamente e un tracollo del 24,3 per cento, pari a oltre 178 mila immatricolazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2021 (735.420).

Sulla parziale ripresa del mercato ha incio in termini positivi l’apertura, a partire dallo scorso 25 maggio, della piattaforma per la prenotazione degli incentivi. Come ampiamente immaginato è stato preso d’assalto il fondo di 170 milioni a disposizione della fascia 61-135 g/km di anidride carbonica, che dopo poche mesi è risultato dimezzato, e, trascorsi sei giorni, permane un residuo di 34 milioni.

Le rilevazioni effettuate dalle agenzie di settore hanno posto in evidenza un peggioramento sotto quasi ogni prospettiva: i privati recuperano mezzo punto percentuale, attestandosi al 59,2 per cento. Le immatricolazioni delle vetture cedono il 43 per cento dei volumi e si fissano al 5,9 per cento in maggio.

Il noleggio a lungo termine, unico canale in crescita, segna un più 5,3 per cento salendo al 22,9 per cento del totale complessivo (20,7 per cento nei 5 mesi). Il noleggio a breve termine non smette di precipitare: meno 37,3 per cento, scendendo a una market share del 6,4 per cento. Con un andamento di poco inferiore al mercato, le società chiudono maggio al 5,6 per cento i 5 mesi al 6,1 per cento.

Benzina e diesel in picchiata

A livello di motorizzazioni, i tradizionali benzina e diesel accusano un pesante scivolone, perdendo rispettivamente il 22 per cento (34.893 unità) e 29,5 per cento (23.911 auto) dei volumi, portandosi al 28,4 e al 19,5 per cento di quota nel mese (27,3 e 20,6 per cento nel cumulato). Si registra l’ennesimo tracollo per il metano, che non va oltre l’1 per cento. Al contrario, il Gpl torna in positivo con 9.600 immatricolazioni, al 7,8 di quota in maggio (8,4 per cento in gennaio-maggio).

Non brillano le elettriche con 4.489 auto e una quota del 3,7 per cento (3,3 in maggio), mentre le PHEV, in leggera crescita, si portano al 6,1 per cento di share (5,4 per cento). Le ibride segnano un leggero passo in avanti come volume, salendo al 33,5 per cento (33,9 per cento), con le mild al 25,5 per cento e le full hybrid all’8 per cento. Fra le carrozzerie, i suv coprono oltre il 50 per cento del mercato auto maggio, con il 41,9 per cento dei crossover e l’11,3 per cento dei fuoristrada. In seconda posizione le berline, al 40,2 per cento.

Carburante
Leggi anche
Caro carburanti: i possibili effetti dopo l’embargo al petrolio russo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel