Seguici su

News

Mercato auto europeo 2022: un quarto è “alla spina”

auto elettrica, ricarica

Il mercato automobilistico europeo del 2022 ha raccontato l’ascesa delle auto “alla spina”, con una quota del 22,93 per cento.

Tra la crisi energetica, l’inflazione e chi ne ha, più ne metta, il 2022 è stato un anno particolarmente turbolento pure nell’ambito del ramo automobilistico. Eppure, ciò non ha dissuaso gli acquirenti dal premiare il processo di elettrificazione attuato dai maggiori Costruttori del Vecchio Continente. Sulla base dei dati diffusi da Acea, intervenuta esclusivamente sui Paesi Ue (senza, dunque, comprendere quelli Efta e del Regno Unito), il magazine Quattroruote ha effettuato delle elaborazioni sul mercato europeo.

Da quanto si apprende, gli ECV, ovvero le ibride plug-in e le elettriche, hanno rappresentato il 22,93 per cento delle immatricolazioni totali nel 2022, ovvero quasi quattro punti percentuali in più rispetto al 19 per cento dell’anno precedente. Prendendo in considerazione pure le ibride “non ricaricabili”, i nuovi sistemi di propulsione sono cresciuti dal 39,85 al 46,31 per cento.

Di riflesso, i veicoli termici sono diminuiti dal 57,85 al 51,25 per cento. Ciò non fa altro che confermare la piega presa dall’industria delle quattro ruote, ormai sempre più proiettata verso le forme di alimentazione a basse e zero emissioni.

I numeri delle singole alimentazioni

Analizzando in maniera approfondita i numeri raccolti, gli EV registrati sono stati 1.575.079, per un incremento del 29,3 per cento rispetto al 2021, pari a un market share del 13,95 per cento (contro l’antecedente 10,34 per cento). Invece, le ibride plug-in hanno totalizzato 1.013.827 unità, in contrazione del 2,7 per cento, ma in leggera crescita rispetto alla quota (salita dall’8,85 all’8,89 per cento).

Le ibride non ricaricabili –2.638.899 targhe (più 8,5 per cento), salite dal 20,66 al 23,38 per cento – hanno preso il sopravvento sulle diesel –1.639.766 targhe (meno 20,9 per cento), scese dal 17,61 al 14,53 per cento. La leadership appartiene ancora alle benzina con 4.144.763 targhe, in diminuzione del 12,5 per cento sul 2021, mentre il market share si è ridotto dal 40,24 al 36,72 per cento.

concessionaria auto
Leggi anche
Mercato italiano auto gennaio 2023: le vendite schizzano alle stelle

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 ore ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News3 ore ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News4 ore ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News7 ore ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News8 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News9 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News10 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Advertisement
Advertisement
nl pixel