Seguici su

News

Mercato auto, CSP: “Un triennio di passione”

Incentivi Auto

Secondo le rilevazioni del Centro Studi Promotor si prospetta un triennio di passione per il mercato auto italiano.

Un triennio ‘di passione’ per il mercato auto. A sancirlo il Centro Studi Promotor, protagonista, in quel di Bologna, della canonica conferenza annuale, dove ha illustrato le sue stime per il 2021 e il 2022. Quest’anno le immatricolazioni nei confini italiani arriveranno a quota 1.460.000, con una brusca flessione del 23,8 per cento sul 2019 e una lieve crescita sul 2020 (5,7%), ma anche il prossimo anno è previsto un basso livello con un milione e mezzo di unità vendute.

Come nel 2021, anche durante il 2022 incideranno sui volumi commerciali la pandemia, la crisi dei microchip, la debolezza del quadro economico (anche se in ripresa) e lo scarso supporto dell’esecutivo alla domanda. Permane una situazione critica: nel periodo 2020-2022 si immatricoleranno 4.341.646 vetture, a fronte dei 6 milioni necessari per scongiurare un ulteriore invecchiamento del parco circolante

Servono gli incentivi

Secondo Quagliano, serve “un piano triennale per la rottamazione di un’auto di oltre 10 anni e l’acquisto di una Euro 6D nuova, con forti incentivi e l’obbligo del venditore di raddoppiarli. Quindi, è da realizzare un piano triennale per l’acquisto di auto elettriche seguendo lo stesso metodo”.

Per l’Unrae, “la scelta del Governo di prevedere un blocco alle vendite di veicoli endotermici a partire dal 2035, potrebbe essere condivisibile solo se fosse accompagnata da investimenti pubblici per sostenere il settore automotive in Italia da qui ai prossimi 10 anni. La transizione ecologica si ottiene con i fatti, e finora nulla è avvenuto. Condividiamo l’obiettivo di una riduzione delle emissioni, ma adesso il Governo indichi chiaramente quali sono gli strumenti per raggiungerlo”.

Infine, il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, esorta le istituzioni a porre il comparto automotive tra le priorità ed evidenzia l’importanza di disporre della intera catena della componentistica perché la forza di un Paese si misurerà su questo e non su quante auto farà”

vigile
Leggi anche
Trasporti, come cambiano le regole dal 16 dicembre per fronteggiare il Covid

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel