Seguici su

News

Mercato auto 2021: annus horribilis per l’Italia

showroom auto

Si chiude nel peggiore dei modi il mercato auto 2021 per l’Italia, a “coronamento” di un secondo semestre di estrema difficoltà.

Il mercato auto in Italia chiude con pessimi risultati il 2021. Se lo scorso anno è stato fortemente penalizzato dalle conseguenze del Coronavirus, in questa occasione hanno pesato diversi fattori, principalmente la scarsità dei prodotti, dati i conclamati problemi di approvvigionamento. Ad attestarlo le rilevazioni del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili: nel 2020 le immatricolazioni si sono attestate a 1.457.952 unità. Per quanto in leggere rialzo (+5,51%) rispetto a dodici mesi fa, i valori rimangono inferiori di quasi un quarto in confronto al 2019. Si tratta di oltre 500 mila vetture perse per Costruttori e concessionarie e in generale per un’industria che, nel primo decennio del secolo, immatricolava 2 milioni di veicoli in media. 

Sull’andamento ha inciso soprattutto il crollo in estate e autunno. Da luglio, le immatricolazioni hanno avuto un brusco declino, che ha portato la crescita del cumulato annuo a più che dimezzarsi. Evidentemente penalizzata dall’incertezza legata allo stanziamento o meno degli incentivi alla rottamazione, dicembre ha pressoché confermato il trend del recente periodo: le immatricolazioni, pari a 86.769, risultano in flessione del 27,5% rispetto allo stesso mese del 2020 e di quasi il 38% su dicembre 2019.

Lo sconcerto di Unrae

“L’Unrae ribadisce il forte sconcerto per la decisione delle istituzioni di non assegnare nella Legge di Bilancio le risorse economiche necessarie per incentivare il mercato dell’auto con un piano triennale”, commenta il presidente dell’associazione Michele Crisci. “L’assenza di una strategia almeno di medio periodo, con un piano di interventi organico farà ricadere i costi economici della transizione sui consumatori e i costi sociali sui lavoratori di un comparto che genera un fatturato commisurabile al 20% del Pil.

Di fronte al segnale scoraggiante di una Legge di Bilancio priva di attenzione verso un settore fondamentale della transizione ecologica l’Unrae sostiene la necessità urgente di istituire un tavolo di lavoro che definisca una strategia volta a incentivare la diffusione di vetture di ultima generazione, accelerare il rinnovo del parco circolante, promuovere le infrastrutture di ricarica e varare la riforma fiscale del settore”.

tesla
Leggi anche
Tesla: richiamate 200mile auto dalla Cina, problemi anche in Europa?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News5 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport7 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News8 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News9 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel