News
Meccanico svela i consigli per fare durare il motore dell’auto oltre mezzo milione di km

Vi siete mai chiesti cosa è necessario fare per permettere a un’auto di durare molto chilometri? Un meccanico ha trovato la risposta.
Immaginiamo che molte volte vi siate chiesti come fare a rendere la vostra automobile più longeva possibile. Dopotutto, chiunque vorrebbe arrivare a questa risposta, anche per non dover tornare sul mercato a investire altri soldi su un veicolo totalmente nuovo (o su un buon usato).
Non esistono purtroppo trucchi per riuscire in questa impresa, tuttavia possiamo parlare dei comportamenti da tenere in considerazione e assolutamente da non sottovalutare quando parliamo di durata di una macchina.
Proprio di questo abbiamo deciso di parlare all’interno di questo articolo, con un meccanico che ha svelato consigli utili per fare durare il motore di un veicolo per un sacco di chilometri.
Come mantenere il motore di un’auto a lungo: i consigli di un meccanico
Scotty Kilmer, famoso come youtuber grazie a oltre 6 milioni di follower, ha parlato di ciò che conta davvero quando facciamo riferimento alla lunga durata di un’autovettura. A partire dalla manutenzione regolare, che assicura una lunga vita a ogni singolo componente di un’automobile. Permette di evitare costose riparazioni e di guidare senza proeccupazione la stessa auto per moltissimi anni. Una delle azioni da eseguire con regolarità è certamente il cambio dell’olio, che secondo Kilmer andrebbe effettuata ogni 8.000 chilometri.

La corretta lubrificazione non solo evita l’attrito fra le parti meccaniche, ma previene pure l’usura prematura del propulsore e conseguentemente anche danni potenzialmente irreversibili. C’è poi da considerare la sostituzione dei filtri, che contribuiscono a mantenere pulito il circuito di alimentazione. Proteggono anche il motore da impurità e particelle varie e dannose. Se non si agisce bene e per tempo, infatti, si possono accumulare depositi che possono danneggiare l’intero sistema motoristico dell’auto. Arriviamo, in seguito, al liquido di raffreddamento. Fondamentale a dir poco sostituirlo ogni cinque anni, anche perché in questo modo proteggerete dalla corrosione componenti come la pompa dell’acqua e la testata.
Se non agirete per tempo, anche in questo caso rischiate di dover pagare cifre davvero esorbitanti dal meccanico. Un’ultima regola, ma non in ordine di importanza, riguarda la riserva. Sarebbe meglio evitare di viaggiare il meno possibile in queste condizioni, se ci tenete al mantenimento dell’auto. Questo perché guidare con la riserva di carburante dà la possiiblità alle impurità di inserirsi all’interno dell’auto e ostruire il sistema di alimentazione, arrivando addirittura a danneggiare la pompa di carburante.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
