Seguici su

News

McLaren ha svelato in anteprima la sua nuova Hypercar

McLaren Project Endurance Le Mans Hypercar

Punta al ritorno alla 24 Ore di Le Mans 2027, con un motore V6 biturbo e una strategia ibrida innovativa. Ecco tutti i dettagli della vettura.

A trent’anni dal leggendario trionfo della McLaren F1 GTR alla 24 Ore di Le Mans nel 1995, il marchio inglese ha deciso di fare il suo grande ritorno alla storica corsa, presentando la sua nuova Hypercar. In anteprima durante l’edizione 2025 della manifestazione francese, McLaren ha svelato il prototipo della vettura che prenderà parte al Mondiale Endurance e alla leggendaria Le Mans a partire dal 2027. La nuova Hypercar rappresenta una svolta significativa per la casa di Woking, che si appresta a sfidare i colossi della categoria con una tecnologia all’avanguardia e un design deciso.

Una macchina innovativa: motore V6 biturbo e sistema ibrido Bosch-Williams

La McLaren ha scelto di partecipare alla classe Hypercar adottando il regolamento LMDh (Le Mans Daytona hybrid), già utilizzato da altre case come Porsche, Cadillac e BMW. Questo regolamento prevede l’uso di un telaio standard, in questo caso firmato Dallara, e di un powertrain ibrido comune prodotto da Bosch-Williams, ma lascia ampia libertà per lo sviluppo del motore termico e della carrozzeria. La scelta di McLaren per il motore è un V6 biturbo, un propulsore ad alte prestazioni accoppiato al sistema ibrido standard, con il motore elettrico posizionato solo sull’asse posteriore, evitando così la trazione integrale.

Il design del prototipo, pur non essendo ancora definitivo, si distingue per un muso alto con una presa d’aria a tripla apertura, fiancate scolpite per ottimizzare l’aerodinamica e un alettone posteriore che accentua il look sportivo della vettura. La livrea, che riprende i colori tradizionali del marchio, è caratterizzata da un mix di nero e arancio, con i numeri 59 e 95 che richiamano il leggendario trionfo della F1 GTR alla 24 Ore di Le Mans nel 1995, un tributo all’impresa storica che ha segnato l’ingresso della McLaren nel mondo delle competizioni endurance.

United Autosports e James Barclay al timone del programma Hypercar

A gestire il programma Hypercar di McLaren sarà il team United Autosports, già coinvolto con il marchio nelle competizioni LMGT3 con le sue 720S. Questa scelta è del tutto naturale, considerando che Zak Brown, CEO della divisione Racing di McLaren, è uno dei fondatori di United. La direzione tecnica del progetto sarà affidata a James Barclay, che arriverà in McLaren dopo una carriera di successi in Formula E, inclusa la conquista del titolo costruttori nel 2024 con Jaguar. Barclay prenderà ufficialmente le redini del programma nel mese di settembre 2025, dopo la conclusione della stagione elettrica.

La decisione di McLaren di tornare a Le Mans nel 2027 arriva in un periodo di grande crescita per il Mondiale Endurance, con l’ingresso di nuovi costruttori come Genesis (marchio premium di Hyundai) nel 2026 e il debutto di Ford lo stesso anno. McLaren sarà tra i protagonisti del ritorno alla 24 Ore di Le Mans con una vettura che porta il nome leggendario della casa, combinando il passato glorioso con un futuro sostenibile e competitivo.

McLaren Project Endurance Le Mans Hypercar
McLaren pronta a gareggiare nel mondiale endurance 2027 con la nuova hypercar – mondo-motori.it

LMDh: un regolamento che sta conquistando il mondo delle Hypercar

Il regolamento LMDh, che vede una combinazione di un telaio standard e una parte ibrida comune, è stato scelto da McLaren come piattaforma di lancio per il suo ritorno alle corse endurance. Questo approccio ha già dimostrato la sua efficacia, come dimostra il successo di Cadillac e BMW con vetture equipaggiate da Dallara. La McLaren, con il suo motore V6 biturbo e il sistema ibrido Bosch-Williams, ha messo a punto una vettura che promette di essere non solo potente, ma anche altamente affidabile, capace di competere ai massimi livelli contro i migliori costruttori del settore.

La nuova Peugeot E-208 GTi
Leggi anche
E-208 GTi: è arrivato il bolide elettrico di Peugeot

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News17 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel