Seguici su

News

Maserati: la storia del V8, ormai ai titoli di coda

Maserati, logo

Le tappe principali del V8, motore che ha fatto le fortune di Maserati negli ultimi decenni, destinato ad andare fuori produzione.

Con l’addio al 3.8 Biturbo montato sulle varianti Trofeo di Ghibli e Quattroporte, è sul punto di calare il sipario sui motori V8 in casa Maserati. Per arrivare ai risultati auspicati, il Costruttore emiliano ha stretto un sodalizio con Ferrari. In passato rivali, negli anni Novanta la situazione è cambiata, con entrambi i marchi nell’orbita della Fiat. Capitalizzando le competenze del Cavallino Rampante, pure l’azienda del Tridente ha saputo scrivere delle pagine memorabili sul fronte delle performance.

Nel corso dei decenni i progettisti hanno saputo trarre a pieno frutto dell’eccellente partnership, dando vita a modelli non solo di incommensurabile bellezza, bensì pure dal rendimento in pista da fuoriclasse. Andiamo a ripercorrere le tappe principali del processo di gestazione fino ai giorni nostri.

Dalla genesi all’apice toccato nel 2021

Introdotta nel ’98, la 3200 GT ha ridato slancio alle velleità della Maserati. Tre anni più tardi è scoccata l’ora della declinazione Spyder, che, invece del biturbo da 3.2 litri di derivazione Quattroporte/Shamal, punta su un 4.2 aspirato sviluppato da zero. Tante delle soluzioni introdotte attingono, però, dalla Ferrari F136, adottato in veicoli quali la California e la 458 Italia. Il brand modenese raggiunge i 390 CV e 451 Nm di coppia motrice massima, rispettivamente a 7 mila e 4.500 giri al minuto.

Dalle sportive l’unità passa alla nuova Quattroporte nel 2003 e da lì in avanti ne accompagnerà le successive generazioni. Oltre al V6 biturbo, la rinnovata gamma motori del 2013 aggiunge un V8, rigorosamente sovralimentato, basato sull’F154 delle Ferrari California T, 488 e non solo. In principio, tramite la lieve riduzione della corsa, ha una cilindrata di 3.8 litri e 530 CV.

Quindi, nel 2018 approda sulla Levante GTS, capostipite dei suv Maserati, in grado di generare 550 CV. Che diventano 580 con 730 Nm di coppia nelle interpretazioni Trofeo delle Ghibli e della Levante del 2021, per uno scatto da 0 a 100 tra i 4 e i 4,5 secondi e una velocità di almeno 300 km/h. L’addio definitivo al V8 è stato dato ufficialmente a maggio: non lo dimenticheremo.

incidente stradale
Leggi anche
Anas: bando da 160 milioni per aumentare la sicurezza delle strade

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News20 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News21 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News1 giorno ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel