Seguici su

News

Maserati: la storia del V8, ormai ai titoli di coda

Maserati, logo

Le tappe principali del V8, motore che ha fatto le fortune di Maserati negli ultimi decenni, destinato ad andare fuori produzione.

Con l’addio al 3.8 Biturbo montato sulle varianti Trofeo di Ghibli e Quattroporte, è sul punto di calare il sipario sui motori V8 in casa Maserati. Per arrivare ai risultati auspicati, il Costruttore emiliano ha stretto un sodalizio con Ferrari. In passato rivali, negli anni Novanta la situazione è cambiata, con entrambi i marchi nell’orbita della Fiat. Capitalizzando le competenze del Cavallino Rampante, pure l’azienda del Tridente ha saputo scrivere delle pagine memorabili sul fronte delle performance.

Nel corso dei decenni i progettisti hanno saputo trarre a pieno frutto dell’eccellente partnership, dando vita a modelli non solo di incommensurabile bellezza, bensì pure dal rendimento in pista da fuoriclasse. Andiamo a ripercorrere le tappe principali del processo di gestazione fino ai giorni nostri.

Dalla genesi all’apice toccato nel 2021

Introdotta nel ’98, la 3200 GT ha ridato slancio alle velleità della Maserati. Tre anni più tardi è scoccata l’ora della declinazione Spyder, che, invece del biturbo da 3.2 litri di derivazione Quattroporte/Shamal, punta su un 4.2 aspirato sviluppato da zero. Tante delle soluzioni introdotte attingono, però, dalla Ferrari F136, adottato in veicoli quali la California e la 458 Italia. Il brand modenese raggiunge i 390 CV e 451 Nm di coppia motrice massima, rispettivamente a 7 mila e 4.500 giri al minuto.

Dalle sportive l’unità passa alla nuova Quattroporte nel 2003 e da lì in avanti ne accompagnerà le successive generazioni. Oltre al V6 biturbo, la rinnovata gamma motori del 2013 aggiunge un V8, rigorosamente sovralimentato, basato sull’F154 delle Ferrari California T, 488 e non solo. In principio, tramite la lieve riduzione della corsa, ha una cilindrata di 3.8 litri e 530 CV.

Quindi, nel 2018 approda sulla Levante GTS, capostipite dei suv Maserati, in grado di generare 550 CV. Che diventano 580 con 730 Nm di coppia nelle interpretazioni Trofeo delle Ghibli e della Levante del 2021, per uno scatto da 0 a 100 tra i 4 e i 4,5 secondi e una velocità di almeno 300 km/h. L’addio definitivo al V8 è stato dato ufficialmente a maggio: non lo dimenticheremo.

incidente stradale
Leggi anche
Anas: bando da 160 milioni per aumentare la sicurezza delle strade

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Guide1 ora ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News5 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News7 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport10 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport12 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News13 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News14 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide14 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel