News
Maserati in vendita? Arrivano le dichiarazioni di Stellantis

Il gruppo cinese Chery valuta espansioni in Europa e manifesta interesse per Maserati. Nuove sinergie con Jaguar Land Rover e possibilità in Italia.
Il vicepresidente esecutivo di Chery Auto, Charlie Zhang, ha dichiarato nei giorni scorsi l’interesse del gruppo cinese per l’acquisizione di nuovi marchi, citando anche il nome di Maserati tra le opportunità da considerare. “Non escludiamo nulla: se si presentasse una buona occasione, la valuteremmo”, ha affermato Zhang, sottolineando l’importanza dei marchi europei nella strategia di espansione della società asiatica. Il messaggio ha riacceso le speculazioni sul futuro del Tridente, già al centro di indiscrezioni negli ultimi mesi.
Collaborazione rafforzata con Jaguar Land Rover
L’interesse di Chery per l’Europa non si ferma a Maserati. Il gruppo cinese, già partner industriale di Jaguar Land Rover per il mercato interno, ha confermato l’intenzione di rafforzare le sinergie con il costruttore britannico. “Stiamo lavorando positivamente con JLR e Tata. In futuro lanceremo nuovi marchi e modelli insieme”, ha dichiarato Zhang. Tra i progetti più concreti c’è il rilancio del marchio Freelander, che potrebbe essere destinato anche ai mercati internazionali.
L’Italia resta nel mirino: “Un buon Paese per fare auto”
Il manager cinese ha inoltre indicato l’Italia come un possibile snodo strategico per la produzione e lo sviluppo: “Abbiamo già lavorato con Pininfarina e, parlando con il ministro Urso, abbiamo manifestato il nostro interesse a esplorare nuove possibilità”. Tra le ipotesi sul tavolo anche un centro stile a Torino, di cui si discute da tempo.
Nonostante le tensioni commerciali con gli Stati Uniti e la guerra dei dazi in corso, Chery non esclude un futuro ingresso nel mercato nordamericano: “Lo valuteremo”, ha dichiarato Zhang. Ma al momento, la priorità rimane il rafforzamento della presenza in Europa, con particolare attenzione al know-how e al prestigio del design italiano.

La risposta di Stellantis
Di fronte all’ipotesi ventilata dal vicepresidente di Chery Auto, la replica di Stellantis non si è fatta attendere. Un portavoce del gruppo automobilistico ha chiarito: “Con tutto il rispetto, Maserati non è in vendita”. Una posizione netta che ribadisce quanto affermato in passato anche dall’ex CEO Carlos Tavares, che aveva escluso categoricamente ogni ipotesi di spin-off o cessione della casa modenese.
Ed in effetti, la cessione ad un gruppo cinese del marchio del Tridente, che rappresenta lo stile e la sportività italiana, rappresenterebbe un durissimo colpo di immagine per Stellantis stessa. La speranza però è che oltre a respingere al mittente le proposte di acquisto, si lavori anche al rilancio di Maserati, evitando assurde tentazioni 100% elettriche che ne rappresenterebbero la pietra tombale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
