Seguici su

News

Lotus Eletre: un salto di qualità e silenzio ad alta velocità

Lotus Eletre

Scopriamo la nuova Eletre, la SUV elettrica che promette di rivoluzionare il futuro del marchio Lotus. Ecco i dettagli.

La scelta di Lotus di produrre una SUV elettrica può sembrare in contrasto con l’approccio tradizionale del fondatore Colin Chapman. Ma in un mondo in rapido cambiamento, anche i giganti dell’automobile devono adattarsi per rimanere rilevanti. La Porsche ha fatto questa mossa diversi decenni fa con la Cayenne, dimostrando che un’azienda può diversificare il suo portafoglio senza sacrificare la sua identità.

La Lotus Eletre rappresenta l’aspirazione del marchio di espandere i suoi orizzonti, allo stesso tempo garantendo il futuro del marchio. Eletre è solo la punta dell’iceberg: una berlina di lusso EV e una SUV più compatta sono in programma, con l’obiettivo di raggiungere le 150.000 unità entro il 2028.

La nuova direzione presa dalla Lotus sembra vibrante ed elettrizzante. Durante il lancio dinamico della Eletre, si avvertiva un’energia simile a quella di una startup. L’influenza italiana è evidente, con molte figure di spicco provenienti dai marchi della motor valley italiana, a conferma della qualità del prodotto.

La Eletre si distingue per la qualità pregevole dei suoi interni. Materiali impeccabili, grande attenzione ai dettagli e un’ergonomia dei comandi ben studiata. L’infotainment è potenziato da un grande schermo OLED da 15 pollici e hardware potente che esegue l’Hyper OS di Lotus con fluidità ineguagliabile. L’impianto audio di Kef offre un’esperienza di ascolto avvolgente e cristallina.

Il comfort sulla strada e la ricarica rapida

La Eletre offre una guida confortevole e fluida. Le sospensioni pneumatiche a doppia camera filtrano efficacemente le irregolarità della strada. Inoltre, la Lotus ha scelto di non creare alcun suono specifico per i suoi motori elettrici, rispettando la purezza del silenzio elettrico.

Oltre alla comodità, la Eletre sorprende con la sua velocità di ricarica. Grazie alla sua architettura a 800 volt, la Lotus promette una potenza di picco di 350 kW in corrente continua, che potrebbe consentire di ricaricare la batteria da 112 kWh dall’10 all’80% in circa 20 minuti.

Infine, la Eletre dispone di una guida assistita di livello 2, con un hardware impressionante che include quattro Lidar, radar e telecamere. La vettura è già predisposta per avanzamenti futuri nel campo della guida autonoma.

La Lotus Eletre è già ordinabile con consegne previste per settembre. Con un prezzo di partenza di 98.490 euro per la versione base, fino a 154.890 euro per la potente R, la Lotus sta apportando cambiamenti significativi al suo marchio senza perdere la sua anima sportiva.

stellantis
Leggi anche
Un milione di auto all’orizzonte: Stellantis sfida il futuro dell’industria italiana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel