Seguici su

News

L’Italia avanza nel settore della mobilità elettrica: punti di ricarica in crescita

colonnina ricarica auto elettrica casa

Come l’Italia si posiziona come leader europeo nella rete di ricarica per veicoli elettrici, con un’analisi dettagliata dell’espansione.

L’Italia si posiziona come un leader europeo nell’ambito della mobilità elettrica, grazie a un’impressionante rete di punti di ricarica che testimonia l’impegno del paese verso un futuro più verde. Secondo l’ultima analisi di Motus-E, l’associazione che monitora lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, il nostro paese mostra un notevole progresso, soprattutto nel corso del 2023.

stazione ricarica auto elettrica

Infrastrutture di ricarica: uno sguardo ai numeri del 2023

Al termine del 2023, l’Italia vantava ben 50.678 punti di ricarica pubblici, con una predominanza di colonnine di potenza inferiore ai 50 kW. Tuttavia, è l’aumento delle stazioni veloci e ultra-veloci a catturare l’attenzione, rappresentando il 22% delle nuove installazioni. Questo incremento del 38% rispetto all’anno precedente indica un’accelerazione verso l’adozione di soluzioni di ricarica rapida, fondamentali per supportare l’uso quotidiano dei veicoli elettrici.

Distribuzione geografica e accessibilità

Sebbene un punto di ricarica sia disponibile in quasi tutto il territorio nazionale entro 10 km, emerge una disparità nella distribuzione geografica. Il 58% delle colonnine si concentra nel Nord Italia, a fronte di una presenza meno capillare nel Sud e nelle isole. Nonostante ciò, città come Roma, Milano e Napoli si distinguono per il numero elevato di punti di ricarica, dimostrando un’attenzione particolare nei centri urbani.

Confrontando la situazione italiana con quella di altri paesi europei, l’Italia si distingue per il rapporto tra veicoli elettrici circolanti e punti di ricarica disponibili, posizionandosi avanti a nazioni come Francia, Regno Unito, Germania e Norvegia. Questo dato non solo sottolinea il vantaggio competitivo del nostro paese ma riflette anche l’impegno nella promozione di un’infrastruttura di ricarica efficiente e capillare, con un punto di ricarica ogni 5 km di rete stradale.

L’Italia si conferma un esempio virtuoso in Europa per l’adozione e lo sviluppo di infrastrutture dedicate alla mobilità elettrica. L’incremento delle stazioni di ricarica, soprattutto quelle veloci e ultra-veloci, insieme a una distribuzione strategica, pone le basi per un futuro in cui la mobilità sostenibile sarà alla portata di tutti.

Multa
Leggi anche
Ricavi da multe stradali: comuni italiani a confronto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News25 minuti ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News55 minuti ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News1 ora ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News2 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News4 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport5 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News7 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News8 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News24 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel