Seguici su

News

Limiti di velocità: da luglio l’assistente diventa obbligatorio

limite di velocita

Fra solo pochi giorni diverrà obbligatorio il sistema automatico per i limiti di velocità su tutte le auto presentate nei Paesi dell’UE.

A partire dal 6 luglio 2022 le auto non avranno più modo di violare i limiti di velocità. O perlomeno tutti i modelli che saranno presentati dovranno osservare tale direttiva. Ideato quattro anni fa da un team di ingegneri, Intelligent Speed Assistance (ISA) è un dispositivo volto ad aumentare la sicurezza stradale riducendo la velocità dei veicoli. Sebbene sia finito dato quanto sta accadendo nel mondo, il sistema è ormai prossimo a diventare su tutti i nuovi veicoli svelati all’interno dell’Unione Europea. 

Attraverso la connessione di telecamere e radar frontali, impiegati per il riconoscimento della segnaletica stradale, frenata di emergenza e cruise control adattivo, l’ISA è in grado di stabilire in autonomia un certo limite di velocità.

Con diversi interventi di richiamo al conducente, l’innovativa soluzione sa riportare il mezzo entro il limite definito dal Codice della Strada e addirittura contrasta la forza imposta sul piede dell’acceleratore. 

Funzionamento in tre fasi

Qualora violassero i limiti di velocità, i guidatori verrebbero richiamati mediante un simile acustico, analogo a quello delle cinture di sicurezza non allacciate. Quindi, in assenza di risposta, l’ISA passerebbe a una seconda fase di richiamo, rappresentata da una vibrazione sul sedile e sul pedale dell’acceleratore, insieme a ulteriori indicatori. Se nemmeno così l’automobilista correggesse il proprio comportamento, allora interverrebbero dei servomotori installati sull’acceleratore, che in autonomia ridurrebbero la pressione esercitata sul pedale e dunque la velocità della vettura. L’ISA sarà disattivabile dal guidatore soltanto nella prima fase, dopodiché entrerà sempre in funzione.

Come scritto in apertura, l’Intelligent Speed Assistance diverrà una dotazione di serie su tutti i nuovi modelli presentati nei Paesi dell’UE a partire dal 6 luglio 2022, mentre l’obbligatorietà su qualsiasi nuovo esemplare scatterà nel 2024. La Commissione Europea ha reso noto che non avranno luogo campagne di retroattività per montare la tecnologia su ogni auto in circolazione. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News1 ora ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel