Seguici su

News

Limiti di velocità in autostrada: potrebbero essere ridotti a 100 km/h

Telepass casello autostradale

I limiti di velocità lungo le autostrade italiane potrebbero essere ridotte in Italia, invece che aumentati: arriva il decreto del Governo.

Anziché permettere l’aumento a 150 km/h, come preannunciato da Matteo Salvini (ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre che vicepremier), i limiti di velocità in autostrada potrebbero scendere a 100 o 110 km/h. Il decreto “salva infrazioni” del Governo dà la facoltà di stabilirlo alle singole Regioni, anche a titolo permanente, per “limitare le emissioni derivanti dal traffico veicolare in relazione ai livelli delle sostanze inquinanti nell’aria… limitatamente ai tratti stradali che attraversano centri abitati ovvero che sono ubicati in prossimità degli stessi”.

Le ragioni dietro al ripensamento

La svolta inaspettata dipende, dunque, dalla necessità di ridurre i livelli di inquinamento nelle aree vicino ai centri abitati, così da scongiurare eventuali sanzioni dagli organi comunitari. Una serie di ricerche svolte in ambito europeo attesta come un andamento regolare riduca le accelerazioni e decelerazioni, con il conseguente abbattimento di consumi ed emissioni.

Inoltre, entra in funzione un ulteriore meccanismo, illustrato a Euronews da Barbara Laa, ricercatrice dei trasporti presso l’Università tecnica di Vienna: “A velocità inferiori è necessario meno carburante perché la resistenza dell’aria è minore ha dichiarato -. Poiché il rapporto tra velocità e consumo di carburante non è lineare – se si raddoppia la velocità, il consumo di carburante è più che doppio – le velocità più elevate comportano sempre un aumento delle emissioni. Abbassare il limite di velocità non solo ridurrebbe le emissioni di carbonio, ma anche l’inquinamento da azoto, da rumore e da particolato e renderebbe i viaggi più sicuri”.

Laa ha, inoltre, criticato la decisione dell’Austria di esonerare dal rispetto dei limiti di velocità in autostrada le vetture elettriche: “Da un punto di vista energetico, il problema è lo stesso per i veicoli elettrici: più si guida velocemente, più c’è bisogno di energia. Se usiamo meno energia, allora è più facile decarbonizzare.

Scuderia Grassi 044S
Leggi anche
Scuderia Grassi 044S: restomod che rende onore alla Delta 4S

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News24 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel