Seguici su

News

Limiti di velocità in autostrada: potrebbero essere ridotti a 100 km/h

Telepass casello autostradale

I limiti di velocità lungo le autostrade italiane potrebbero essere ridotte in Italia, invece che aumentati: arriva il decreto del Governo.

Anziché permettere l’aumento a 150 km/h, come preannunciato da Matteo Salvini (ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre che vicepremier), i limiti di velocità in autostrada potrebbero scendere a 100 o 110 km/h. Il decreto “salva infrazioni” del Governo dà la facoltà di stabilirlo alle singole Regioni, anche a titolo permanente, per “limitare le emissioni derivanti dal traffico veicolare in relazione ai livelli delle sostanze inquinanti nell’aria… limitatamente ai tratti stradali che attraversano centri abitati ovvero che sono ubicati in prossimità degli stessi”.

Le ragioni dietro al ripensamento

La svolta inaspettata dipende, dunque, dalla necessità di ridurre i livelli di inquinamento nelle aree vicino ai centri abitati, così da scongiurare eventuali sanzioni dagli organi comunitari. Una serie di ricerche svolte in ambito europeo attesta come un andamento regolare riduca le accelerazioni e decelerazioni, con il conseguente abbattimento di consumi ed emissioni.

Inoltre, entra in funzione un ulteriore meccanismo, illustrato a Euronews da Barbara Laa, ricercatrice dei trasporti presso l’Università tecnica di Vienna: “A velocità inferiori è necessario meno carburante perché la resistenza dell’aria è minore ha dichiarato -. Poiché il rapporto tra velocità e consumo di carburante non è lineare – se si raddoppia la velocità, il consumo di carburante è più che doppio – le velocità più elevate comportano sempre un aumento delle emissioni. Abbassare il limite di velocità non solo ridurrebbe le emissioni di carbonio, ma anche l’inquinamento da azoto, da rumore e da particolato e renderebbe i viaggi più sicuri”.

Laa ha, inoltre, criticato la decisione dell’Austria di esonerare dal rispetto dei limiti di velocità in autostrada le vetture elettriche: “Da un punto di vista energetico, il problema è lo stesso per i veicoli elettrici: più si guida velocemente, più c’è bisogno di energia. Se usiamo meno energia, allora è più facile decarbonizzare.

Scuderia Grassi 044S
Leggi anche
Scuderia Grassi 044S: restomod che rende onore alla Delta 4S

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News57 minuti ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News2 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News20 ore ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News20 ore ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News21 ore ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News2 giorni ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Advertisement
Advertisement
nl pixel