Seguici su

News

L’esperto Jeremy Clarkson distrugge quest’auto: “Inutile e costosa”

Jeremy Clarkson Mercedes

Il noto giornalista britannico non ha esitato a definire il nuovo modello un “gadget gigante, inutile e costoso”.

La recente prova su strada della Mercedes Classe G elettrica si è trasformata in un durissimo confronto con la realtà per uno dei più celebri critici automobilistici, Jeremy Clarkson. Il noto giornalista britannico non ha esitato a definire il nuovo modello un “gadget gigante, inutile e costoso”, mettendo sotto accusa sia il progetto tecnico sia la filosofia che sta dietro alla trasformazione in elettrico di questo storico fuoristrada tedesco.

Le critiche di Jeremy Clarkson alla Mercedes Classe G elettrica

Clarkson, ex volto di Top Gear e figura di riferimento nel mondo delle recensioni automobilistiche, ha espresso un giudizio estremamente severo sulla Mercedes Classe G elettrica, che a suo avviso non riesce a giustificare né il prezzo elevato né la complessità tecnica con cui è stata realizzata. In particolare, il critico ha sottolineato come la vettura, nonostante l’innovativo sistema di rotazione su sé stessa – una funzione che consente di ruotare in modo pressoché statico – sia pressoché inutilizzabile nella pratica. Questa modalità, infatti, non può essere attivata in presenza di pendenze o solchi e la sua attivazione richiede una complessa sequenza di comandi, vanificando così la presunta praticità.

Un altro punto di forte critica riguarda il design del sistema di ricarica. Il cavo di alimentazione, custodito in un contenitore esterno che ricorda un copriruota di scorta, è stato paragonato da Clarkson a uno “zaino delle Tartarughe Ninja”. Questa scelta progettuale, a suo dire, dà un’impressione poco professionale e mette in dubbio la serietà complessiva del progetto Mercedes per quanto riguarda la mobilità elettrica.

Dal punto di vista tecnico, la nuova Classe G elettrica monta quattro motori, uno per ogni ruota, capaci di erogare una coppia motrice di tutto rispetto. Tuttavia, nonostante queste caratteristiche di spicco, l’esperienza di guida è risultata fortemente penalizzata dal peso eccessivo del veicolo, che supera le 3,25 tonnellate. Questo dato, secondo Clarkson, è alla base di una dinamica di guida insoddisfacente, caratterizzata da continui beccheggi, imbardate e rollii, che compromettono la stabilità e il comfort anche su percorsi relativamente semplici.

Il noto critico ha ammesso di aver utilizzato il veicolo solo per tre giorni, dopo i quali ha deciso di parcheggiarlo a causa della delusione suscitata. Tale giudizio evidenzia come la trasformazione in elettrico di un modello iconico come la Classe G richieda ancora importanti affinamenti, soprattutto per non compromettere le caratteristiche di robustezza e guidabilità che hanno sempre contraddistinto questo fuoristrada.

Clarkson ha concluso la sua analisi con un commento che sintetizza la sua presa di posizione sulla Mercedes Classe G elettrica: secondo lui, il veicolo potrebbe trovare una collocazione limitata come “giocattolo nel deserto per giovani gentiluomini arabi”. Questa definizione mette in luce l’idea che la vettura sia più un simbolo di status e un oggetto di lusso tecnologico che un mezzo di trasporto funzionale e pratico.

Truffa acquisto auto usata
Leggi anche
Compra una Golf da un’anziana credendo di fare un affare: ecco lei come l’ha truffato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News24 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News1 giorno ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News1 giorno ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News1 giorno ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News1 giorno ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News2 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel