Seguici su

News

L’esperto Jeremy Clarkson distrugge quest’auto: “Inutile e costosa”

Jeremy Clarkson Mercedes

Il noto giornalista britannico non ha esitato a definire il nuovo modello un “gadget gigante, inutile e costoso”.

La recente prova su strada della Mercedes Classe G elettrica si è trasformata in un durissimo confronto con la realtà per uno dei più celebri critici automobilistici, Jeremy Clarkson. Il noto giornalista britannico non ha esitato a definire il nuovo modello un “gadget gigante, inutile e costoso”, mettendo sotto accusa sia il progetto tecnico sia la filosofia che sta dietro alla trasformazione in elettrico di questo storico fuoristrada tedesco.

Le critiche di Jeremy Clarkson alla Mercedes Classe G elettrica

Clarkson, ex volto di Top Gear e figura di riferimento nel mondo delle recensioni automobilistiche, ha espresso un giudizio estremamente severo sulla Mercedes Classe G elettrica, che a suo avviso non riesce a giustificare né il prezzo elevato né la complessità tecnica con cui è stata realizzata. In particolare, il critico ha sottolineato come la vettura, nonostante l’innovativo sistema di rotazione su sé stessa – una funzione che consente di ruotare in modo pressoché statico – sia pressoché inutilizzabile nella pratica. Questa modalità, infatti, non può essere attivata in presenza di pendenze o solchi e la sua attivazione richiede una complessa sequenza di comandi, vanificando così la presunta praticità.

Un altro punto di forte critica riguarda il design del sistema di ricarica. Il cavo di alimentazione, custodito in un contenitore esterno che ricorda un copriruota di scorta, è stato paragonato da Clarkson a uno “zaino delle Tartarughe Ninja”. Questa scelta progettuale, a suo dire, dà un’impressione poco professionale e mette in dubbio la serietà complessiva del progetto Mercedes per quanto riguarda la mobilità elettrica.

Dal punto di vista tecnico, la nuova Classe G elettrica monta quattro motori, uno per ogni ruota, capaci di erogare una coppia motrice di tutto rispetto. Tuttavia, nonostante queste caratteristiche di spicco, l’esperienza di guida è risultata fortemente penalizzata dal peso eccessivo del veicolo, che supera le 3,25 tonnellate. Questo dato, secondo Clarkson, è alla base di una dinamica di guida insoddisfacente, caratterizzata da continui beccheggi, imbardate e rollii, che compromettono la stabilità e il comfort anche su percorsi relativamente semplici.

Il noto critico ha ammesso di aver utilizzato il veicolo solo per tre giorni, dopo i quali ha deciso di parcheggiarlo a causa della delusione suscitata. Tale giudizio evidenzia come la trasformazione in elettrico di un modello iconico come la Classe G richieda ancora importanti affinamenti, soprattutto per non compromettere le caratteristiche di robustezza e guidabilità che hanno sempre contraddistinto questo fuoristrada.

Clarkson ha concluso la sua analisi con un commento che sintetizza la sua presa di posizione sulla Mercedes Classe G elettrica: secondo lui, il veicolo potrebbe trovare una collocazione limitata come “giocattolo nel deserto per giovani gentiluomini arabi”. Questa definizione mette in luce l’idea che la vettura sia più un simbolo di status e un oggetto di lusso tecnologico che un mezzo di trasporto funzionale e pratico.

Truffa acquisto auto usata
Leggi anche
Compra una Golf da un’anziana credendo di fare un affare: ecco lei come l’ha truffato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News12 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News14 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport15 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News16 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel