Seguici su

News

Leclerc e Hamilton a bordo della nuova Ferrari F80: il video

Ferrari F80

Con un motore V6 biturbo da 1.200 CV, ha lasciato senza parole i due piloti. Prestazioni da record e un design innovativo per una vera supercar.

Quando due dei piloti più talentuosi al mondo, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, salgono a bordo di una supercar, le loro reazioni sono sempre di grande interesse. Tuttavia, le parole di entrambi dopo aver guidato la Ferrari F80 non sono passate inosservate. Leclerc ha dichiarato, “Mai visto nulla del genere”, mentre Hamilton ha aggiunto, “È l’auto da strada più veloce che abbia mai guidato”. E quando questi commenti provengono da chi è abituato a manovrare le monoposto più potenti del pianeta, il messaggio è chiaro: la Ferrari F80 è una macchina straordinaria.

Prestazioni straordinarie della Ferrari F80

La Ferrari F80 rappresenta un salto generazionale nel panorama delle supercar. Il suo motore V6 biturbo da 3.0 litri, combinato con un’innovativa componente elettrica, eroga una potenza totale di ben 1.200 CV, numeri che la rendono una delle vetture più potenti mai prodotte. Le prestazioni sono mozzafiato: 0-100 km/h in appena 2,1 secondi, 0-200 km/h in 5,75 secondi, e una velocità massima che supera i 350 km/h. Un cambio F1 a doppia frizione con 8 rapporti consente passaggi di marcia così rapidi da sembrare istantanei, mentre l’elettronica evoluta permette di gestire la potenza in modo impeccabile, offrendo al guidatore un controllo totale in ogni situazione.

Record di prestazioni a Fiorano

I numeri delle prestazioni della Ferrari F80 parlano chiaro. Il giro sul circuito di Fiorano è stato fermato a 1’15”30, un tempo che non solo batte la Ferrari FXX (un’auto pensata esclusivamente per la pista), ma si avvicina alle prestazioni delle Ferrari F1 Clienti. A sorprendere è il fatto che la Ferrari F80 monti pneumatici stradali, mentre la 333 SP utilizzava pneumatici slick. Rispetto alle Ferrari storiche, la F80 è quasi 10 secondi più veloce della Ferrari Enzo e oltre 4 secondi davanti alla LaFerrari, un balzo tecnologico che evidenzia la rivoluzione portata dalla casa di Maranello.

Un’auto per tutti: prestazioni e guida intuitiva

Nonostante le prestazioni da record, la vera forza della Ferrari F80 non risiede solo nei numeri. I tecnici Ferrari hanno voluto progettare una supercar che fosse anche fruibile da chi non è un pilota professionista, pur mantenendo un DNA da corsa. Il risultato è un’auto dal comportamento dinamico intuitivo, con un equilibrio perfetto tra prestazioni, comfort e controllo, che la rende sorprendentemente facile da guidare anche per chi non ha esperienza in pista.

L’emozione di Hamilton e Leclerc

Le reazioni di Hamilton e Leclerc sono state eloquenti. Entrambi i piloti hanno elogiato non solo la potenza e le prestazioni della Ferrari F80, ma anche la qualità della frenata, il grip degli pneumatici, la risposta dello sterzo e la guidabilità complessiva. Le loro espressioni di emozione e le loro parole sincere hanno mostrato quanto questa Ferrari li abbia impressionati, con Hamilton che ha sottolineato che questa è l’auto da strada più veloce che abbia mai guidato. Sicuramente più veloce della SF-25 di Formula 1, verrebbe da dire visti i risultati.

La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia
Leggi anche
Due modelli speciali per i 40 anni di Porsche Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News3 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News4 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News11 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News12 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel