Seguici su

News

Le truffe agli automobilisti più frequenti a cui prestare attenzione

incidente stradale

Le truffe agli automobilisti sono dietro l’angolo. Ecco perché sarebbe il caso di tenere sempre gli occhi ben aperti.

Quando si è ormai convinti di conoscere tutte le truffe a carico degli automobilisti, ecco spuntare dei nuovi escamotage, che ci invitano a tenere sempre gli occhi ben aperti. Perché, anche se noi siamo corretti, ciò, purtroppo, non ci mette al riparo da eventuali disavventure. Le vittime sono, al solito, gli anziani, specialmente se soli, eloquente su quanto siano subdoli i malviventi, ma anche i neopatentati vengono considerate delle “prede facili”. Quanto vi andremo a illustrare risultano i metodi preferiti dai furbetti, capaci di mettere in difficoltà chiunque.

Le tecniche di frode più frequenti

Tra le frodi maggiormente diffuse lungo la nostra penisola, spicca quella dello specchietto. Probabilmente ne avete già sentito parlare, ma permetteteci di rinfrescarvi la memoria. Difatti, ancora oggi capitano migliaia di episodi del genere ogni anno. In buona sostanza, si fa credere al malcapitato di turno di avere urtato, inavvertitamente, lo specchietto retrovisore della vettura, quando, in realtà, era già parecchio malridotto. Con la scusa di voler evitare le lungaggini burocratiche, l’autore chiede un pagamento in contanti. E, qualora, ci si rifiutasse scatterebbe un’estorsione in piena regola.

In alternativa allo specchietto, il delinquente può anche fingere di essere stato investito dal guidatore, mentre esegue una manovra in retromarcia. Le modalità sono, di fatto, sempre le stesse. Sfruttando la sensazione di allerta, viene richiesto la corresponsione di un indennizzo. Un “piano B” prevede che il finto investito dica di non essersi fatto niente, salvo poi presentarsi, giorni dopo, in commissariato. Sarà disposto a ritirare la denuncia soltanto in presenza di un “accordo cordiale”: l’ennesimo modo di spillare soldi.

Qualunque sia il tentativo di raggiro posto in essere, cercate di guardarvi bene dal prossimo. Gli autori delle truffe ai danni degli automobilisti sono spesso dei “veterani del mestiere”, perciò sanno bene come apparire credibili. Ma se rimarrete lucidi vi renderete conto di esservi imbattuti in soggetti poco raccomandabili.

hyundai logo
Leggi anche
Gruppo Hyundai, missione “elettrica”: tra i primi tre operatori al mondo entro il 2030

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News9 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News9 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News10 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News14 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News15 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News16 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News17 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News18 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel