Seguici su

News

Le multe sono nulle se l’autovelox non è segnalato, lo dice la Cassazione

Multa

Con l’ordinanza 29595 della Seconda sezione civile la Cassazione dà ragione ad un automobilista che lamentava l’assenza di segnalazione di un autovelox mobile.

Gli scout speed, ovverosia gli autovelox mobili installati ad hoc dai vigili sui tratti stradali considerati “caldi”, devono essere segnalati. Pena la nullità della multa. Lo ha deciso la Cassazione con una sentenza destinata ad avere conseguenze importanti e immediate. Prima fra tutte: in un futuro molto prossimo le forze dell’ordine dovranno installare, contestualmente allo scout speed, anche una scritta visibile in lontananza dagli automobilisti. Questo, ovviamente, per non farsi sommergere da ricorsi che citeranno propria l’ultima sentenza della Cassazione in merito. 

Nei fatti a far nascere la questione è stato un automobilista di nome Claudio L. La multa, a suo dire ingiusta, l’aveva ricevuta nel 2015, proprio da un autovelox mobile. Nel tratto che segnava come limite di velocità 70 chilometri orari, l’incauto autista stava viaggiando a 85. Ne è nata una questione giuridica dove prima il giudice di pace di Belluno, poi la Cassazione, hanno dato ragione all’automobilista

Alle forze dell’ordine, che citavano il regolamento del codice della strada, ha risposto il verdetto della Cassazione: “le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi” – continua – “le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno.” Proprio quest’ultimo passaggio è fondamentale. La Corte ha difatti affermato la maggiore importanza di una norma di rango superiore, proveniente direttamente dall’esecutivo, rispetto ad una di rango inferiore. Un principio cardine della nostra giurisprudenza.

Monopattino
Leggi anche
Con i monopattini sulle strade extaurbane: ora è possibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 ora ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News4 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel