Seguici su

News

Le auto più costose dei calciatori: Cristiano Ronaldo è il re delle supercar

Cristiano Ronaldo

Ecco una carrellata delle auto da sogno dei calciatori più famosi. Cristiano Ronaldo in cima alla classifica, a breve il suo parco auto avrà un valore di circa 20 milioni di euro grazie a una new entry.

Molti calciatori sono amanti di supercar e auto di lusso, bellissime vetture capaci di far sognare ed emozionare gli appassionati di tutto il mondo. Vediamo alcune delle auto più belle presenti nei garage dei campioni più famosi.

Cristiano Ronaldo – Bugatti Chiron

Da grande appassionato di Bugatti, nel garage di Cristiano Ronaldo non poteva mancare una delle supercar più veloci al mondo prodotta dalla casa automobilistica francese.

La Bugatti Chiron è un bolide da 2,8 milioni di euro, che monta un motore da quasi 1.500 CV. Quest’auto da sogno è stata prodotta in soli 500 esemplari e può raggiungere la velocità di circa 420 km/h.

Il fuoriclasse portoghese ha pensato bene di personalizzarla facendosi inserire il suo marchio CR7 in svariati punti dell’auto.

Ma non è tutto, Cristiano Ronaldo è in attesa di un nuovo modello di Bugatti decisamente più costoso, si tratta dell’edizione speciale per il centodecimo anniversario della casa automobilistica.

Nell’estate 2019, Bugatti ha presentato un nuovo progetto, la Centodieci. Verrà realizzata in soli 10 unità (tutte già venduti), e tra i fortunati acquirenti c’è anche CR7, che per accaparrarsela ha sborsato la bellezza di 8 milioni di euro.

Questo modello che presto si aggiungerà alla sua collezione vanta un motore da 1.600 CV, che consente alla vettura di passare da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi e di raggiungere i 300 km/h in 13,1 secondi. La velocità di punta è di 380 km/h limitata elettronicamente.

Zlatan Ibrahimovic – Ferrari SF90 Spider

Il calciatore svedese per il suo 40esimo compleanno ha pensato bene di regalarsi una Ferrari da quasi 500 mila euro. Il modello è una SF90 Spider color oro, che ha voluto mostrare al mondo in un post su Instagram.

Questa Ferrari monta un motore ibrido V8 da 1.000 CV e raggiunge la velocità massima di 340 km/h, andando da 0 a 100 km/h in ben 2,5 secondi.

Arturo Vidal – McLaren 765LT Spider

Il centrocampista Cileno ha sfoggiato sui social il suo “macchinone”, una nuovissima McLaren 765LT Spider, il bolide della casa automobilistica inglese può raggiungere i 100 km/h in 2,8 secondi grazie al suo motore da 765 CV, la velocità di punta si aggira sui 330 km/h. Il prezzo? Quasi 400 mila euro.

Paulo Dybala e Theo Hernandez – Lamborghini Aventador

I due calciatori evidentemente appassionati di Lamborghini non hanno mancato di foggiare sui social le loro supercar.

Una Aventador Roadster (€ 380.000 circa) color giallo per il fuoriclasse argentino, mentre il terzino francese ha optato per qualcosa di più sgargiante, un modello di Aventador (€ 345.000 circa) color argento perlato.

La sportiva della storica casa italiana monta motori V12 da 6,5 litri e 740/770 CV. La velocità massima raggiunta è di circa 350 km/h, per una reattività da 0 a 100 km/h inferiore ai 3 secondi.

Karim Benzema – Bugatti Chiron

Come per il suo ex compagno di squadra al Real Madrid, l’auto di punta presente nel garage dell’attaccante francese è una Bugatti Chiron del valore di quasi 3 milioni di euro.

Anche Benzema, come tutti i suoi colleghi, non poteva esimersi di mostrare il suo gioiellino su Instagram.

Pierre-Emerick Aubameyang – Ferrari 488 GTB

L’attaccante del Gabon è un vero appassionato, il suo parco auto è veramente ben fornito come si può vedere sul suo profilo Instagram.

Una delle auto più belle in suo possesso è una Ferrari 488 GTB nera, il bolide italiano vanta un motore da V8 da 670 CV, e può raggiungere i 330 km/h, le prestazioni da 0 a 100 km/h sono di 3 secondi.

Il modello è ormai fuori produzione dal 2019, quando il suo valore di acquisto era superiore ai 200 mila euro.

Robert Lewandowski – Bentley Continental GT Speed

Come poteva mancare all’appello il bomber polacco, uno degli attacanti più forti che abbiano mai calcato i campi di calcio. Per Robert Lewandowski una grande classica inglese, una Bentley.

Il modello è una Continental GT Speed Convertible verde metallizzato, la Bentley più potente di sempre come annuncia il suo nome “Speed”, questa versione ha un motore da 659 cavalli, 0-100 km/h in 3,6 secondi e velocità massima di 335 km/h, non male per un auto da oltre 22 quintali.

Ferrari
Leggi anche
Secondo Mattia Binotto la Ferrari è “più vicina alla Mercedes”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport46 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel