Seguici su

News

Le auto a cui diremo addio assieme al 2024

Lamborghini Huracán EVO Spyder

Con la fine dell’anno salutiamo alcuni modelli iconici, simboli di un mercato che evolve tra elettrificazione e nuove tendenze.

Il settore automobilistico è in continua evoluzione, e il 2024 rappresenta un anno di grandi cambiamenti. Oltre a numerosi nuovi modelli, molte auto iconiche sono state ritirate dal mercato, alcune senza una prevista erede. La Fiat 500X, prima crossover della casa torinese, esce di produzione dopo dieci anni. Rimpiazzata dalla più compatta 600, lascia un vuoto nel segmento delle familiari urbane. Anche la Mini Clubman, con le sue celebri porte sdoppiate e una storia iniziata nel 1969, saluta definitivamente il mercato, sostituita dall’elettrica Aceman, più orientata verso la filosofia dei crossover. In casa Jaguar, la XE e la F-Type subiscono lo stesso destino, vittime del processo di elettrificazione che ha rivoluzionato l’offerta del marchio britannico, riducendo la gamma ai soli SUV a batteria.

Addii illustri nel mondo delle sportive e dei marchi premium

Il 2024 segna anche l’uscita di scena di vetture sportive di grande impatto, come la Lamborghini Huracán e la Maserati Quattroporte. La Huracán, dopo dieci anni di successi, lascia spazio alla nuova Temerario, caratterizzata da un sistema ibrido plug-in con motore V8 e tre propulsori elettrici. Per Maserati, l’addio alla Ghibli e alla Quattroporte riflette il cambiamento delle preferenze del pubblico verso i SUV. Tuttavia, il futuro dei modelli sportivi della casa del Tridente rimane incerto, con la Quattroporte elettrica che potrebbe arrivare solo nel 2028. Anche la Porsche Macan di prima generazione ha ceduto il passo a un modello completamente elettrico, segnando un cambiamento epocale per Zuffenhausen, anche se fino ad ora i risultati sono stati negativi in termini di vendite.

Maserati Quattroporte MY22
Maserati Quattroporte MY22

City car ed elettriche: la fine di un’era

Tra i modelli più compatti, il 2024 ha visto l’uscita di produzione della Smart ForTwo, che per oltre 25 anni ha rivoluzionato la mobilità cittadina con le sue dimensioni ridotte. La Renault Zoe, una delle prime EV di massa e campionessa di vendite nel 2015 e 2016, è stata sostituita dalla nuova Renault 5 E-Tech, i cui risultati sembrano promettenti visti i numeri di prenotazioni, lasciando un’eredità significativa nel mondo delle auto elettriche. Anche la Mercedes EQC, il primo SUV a batteria della casa di Stoccarda, saluta il mercato dopo soli cinque anni, con un successore atteso per il 2025: non sarà rimpianto, visto il flop di vendite. Questi addii rappresentano il simbolo di un’industria in trasformazione, sempre orientata verso l’innovazione del parco auto elettrico e il cambiamento delle abitudini dei consumatori, con un predominio sempre più marcato dei SUV.

Bernie Ecclestone
Leggi anche
Bernie Ecclestone, all’asta 69 monoposto: il valore è da capogiro
Renault 5 E-Tech electric
Renault 5 E-Tech electric

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel