Seguici su

News

Le auto a cui diremo addio assieme al 2024

Lamborghini Huracán EVO Spyder

Con la fine dell’anno salutiamo alcuni modelli iconici, simboli di un mercato che evolve tra elettrificazione e nuove tendenze.

Il settore automobilistico è in continua evoluzione, e il 2024 rappresenta un anno di grandi cambiamenti. Oltre a numerosi nuovi modelli, molte auto iconiche sono state ritirate dal mercato, alcune senza una prevista erede. La Fiat 500X, prima crossover della casa torinese, esce di produzione dopo dieci anni. Rimpiazzata dalla più compatta 600, lascia un vuoto nel segmento delle familiari urbane. Anche la Mini Clubman, con le sue celebri porte sdoppiate e una storia iniziata nel 1969, saluta definitivamente il mercato, sostituita dall’elettrica Aceman, più orientata verso la filosofia dei crossover. In casa Jaguar, la XE e la F-Type subiscono lo stesso destino, vittime del processo di elettrificazione che ha rivoluzionato l’offerta del marchio britannico, riducendo la gamma ai soli SUV a batteria.

Addii illustri nel mondo delle sportive e dei marchi premium

Il 2024 segna anche l’uscita di scena di vetture sportive di grande impatto, come la Lamborghini Huracán e la Maserati Quattroporte. La Huracán, dopo dieci anni di successi, lascia spazio alla nuova Temerario, caratterizzata da un sistema ibrido plug-in con motore V8 e tre propulsori elettrici. Per Maserati, l’addio alla Ghibli e alla Quattroporte riflette il cambiamento delle preferenze del pubblico verso i SUV. Tuttavia, il futuro dei modelli sportivi della casa del Tridente rimane incerto, con la Quattroporte elettrica che potrebbe arrivare solo nel 2028. Anche la Porsche Macan di prima generazione ha ceduto il passo a un modello completamente elettrico, segnando un cambiamento epocale per Zuffenhausen, anche se fino ad ora i risultati sono stati negativi in termini di vendite.

Maserati Quattroporte MY22
Maserati Quattroporte MY22

City car ed elettriche: la fine di un’era

Tra i modelli più compatti, il 2024 ha visto l’uscita di produzione della Smart ForTwo, che per oltre 25 anni ha rivoluzionato la mobilità cittadina con le sue dimensioni ridotte. La Renault Zoe, una delle prime EV di massa e campionessa di vendite nel 2015 e 2016, è stata sostituita dalla nuova Renault 5 E-Tech, i cui risultati sembrano promettenti visti i numeri di prenotazioni, lasciando un’eredità significativa nel mondo delle auto elettriche. Anche la Mercedes EQC, il primo SUV a batteria della casa di Stoccarda, saluta il mercato dopo soli cinque anni, con un successore atteso per il 2025: non sarà rimpianto, visto il flop di vendite. Questi addii rappresentano il simbolo di un’industria in trasformazione, sempre orientata verso l’innovazione del parco auto elettrico e il cambiamento delle abitudini dei consumatori, con un predominio sempre più marcato dei SUV.

Renault 5 E-Tech electric
Renault 5 E-Tech electric

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News24 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel