Seguici su

News

Le auto a cui diremo addio assieme al 2024

Lamborghini Huracán EVO Spyder

Con la fine dell’anno salutiamo alcuni modelli iconici, simboli di un mercato che evolve tra elettrificazione e nuove tendenze.

Il settore automobilistico è in continua evoluzione, e il 2024 rappresenta un anno di grandi cambiamenti. Oltre a numerosi nuovi modelli, molte auto iconiche sono state ritirate dal mercato, alcune senza una prevista erede. La Fiat 500X, prima crossover della casa torinese, esce di produzione dopo dieci anni. Rimpiazzata dalla più compatta 600, lascia un vuoto nel segmento delle familiari urbane. Anche la Mini Clubman, con le sue celebri porte sdoppiate e una storia iniziata nel 1969, saluta definitivamente il mercato, sostituita dall’elettrica Aceman, più orientata verso la filosofia dei crossover. In casa Jaguar, la XE e la F-Type subiscono lo stesso destino, vittime del processo di elettrificazione che ha rivoluzionato l’offerta del marchio britannico, riducendo la gamma ai soli SUV a batteria.

Addii illustri nel mondo delle sportive e dei marchi premium

Il 2024 segna anche l’uscita di scena di vetture sportive di grande impatto, come la Lamborghini Huracán e la Maserati Quattroporte. La Huracán, dopo dieci anni di successi, lascia spazio alla nuova Temerario, caratterizzata da un sistema ibrido plug-in con motore V8 e tre propulsori elettrici. Per Maserati, l’addio alla Ghibli e alla Quattroporte riflette il cambiamento delle preferenze del pubblico verso i SUV. Tuttavia, il futuro dei modelli sportivi della casa del Tridente rimane incerto, con la Quattroporte elettrica che potrebbe arrivare solo nel 2028. Anche la Porsche Macan di prima generazione ha ceduto il passo a un modello completamente elettrico, segnando un cambiamento epocale per Zuffenhausen, anche se fino ad ora i risultati sono stati negativi in termini di vendite.

Maserati Quattroporte MY22
Maserati Quattroporte MY22

City car ed elettriche: la fine di un’era

Tra i modelli più compatti, il 2024 ha visto l’uscita di produzione della Smart ForTwo, che per oltre 25 anni ha rivoluzionato la mobilità cittadina con le sue dimensioni ridotte. La Renault Zoe, una delle prime EV di massa e campionessa di vendite nel 2015 e 2016, è stata sostituita dalla nuova Renault 5 E-Tech, i cui risultati sembrano promettenti visti i numeri di prenotazioni, lasciando un’eredità significativa nel mondo delle auto elettriche. Anche la Mercedes EQC, il primo SUV a batteria della casa di Stoccarda, saluta il mercato dopo soli cinque anni, con un successore atteso per il 2025: non sarà rimpianto, visto il flop di vendite. Questi addii rappresentano il simbolo di un’industria in trasformazione, sempre orientata verso l’innovazione del parco auto elettrico e il cambiamento delle abitudini dei consumatori, con un predominio sempre più marcato dei SUV.

Bernie Ecclestone
Leggi anche
Bernie Ecclestone, all’asta 69 monoposto: il valore è da capogiro
Renault 5 E-Tech electric
Renault 5 E-Tech electric

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News1 ora ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 ore ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 ore ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport7 ore ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News8 ore ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News9 ore ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News3 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel