Seguici su

News

L’auto elettrica: un prezzo troppo salato per il successo?

auto elettrica, ricarica

La sfida delle case automobilistiche: trovare il prezzo giusto per conquistare il mercato, i problemi dei costi delle auto elettriche.

Il prezzo è spesso un fattore determinante nella scelta di un’auto. Si analizzano le caratteristiche, si confrontano le prestazioni, ma alla fine la domanda cruciale è sempre: quanto costa? Il prezzo giusto può portare al successo un prodotto, mentre un prezzo sbagliato può condannarlo all’insuccesso. L’auto elettrica, simbolo di un cambiamento in atto, si trova a dover affrontare la sfida di trovare un livello di prezzo adeguato, lontano dagli attuali valori troppo elevati. Per incrementare le vendite, è necessario abbassare il prezzo, ma di quanto e come?

Elon Musk, con le sue Tesla, ha tentato di anticipare gli altri offrendo sconti che arrivano fino al 20%. Ad esempio, la Model 3 con maggiore autonomia negli Stati Uniti ora costa 47.240 dollari, circa il 18,5% in meno rispetto ai 57.990 dollari dello scorso agosto. Tuttavia, Tesla ha un vantaggio significativo: il margine di profitto più alto per ogni auto venduta. Ma come si posizionano gli altri costruttori?

Il dilemma del prezzo giusto: tra sfide e opportunità

Ford ha seguito la stessa strategia, almeno per la Mustang Mach E. Molti altri produttori stanno ancora valutando le proprie mosse, ma dovranno agire rapidamente poiché il mercato non aspetta e un prezzo errato può compromettere l’intera strategia commerciale. Il “listino” è uno dei pochi elementi certi riguardo al lento decollo dell’auto elettrica. È una questione semplice ed evidente, seppur spesso ignorata.

Questo approccio è errato poiché, se oggi chi acquista un’auto elettrica deve affrontare difficoltà oggettive (come la rete di ricarica insufficiente e l’autonomia limitata), non è accettabile chiedere di pagare anche il 30% in più. Inoltre, la prospettiva che questa differenza di prezzo si annullerà nel tempo non è sufficientemente convincente, poiché l’auto viene acquistata ora e si richiede una soluzione immediata.

Costruttori e istituzioni europee devono prestare particolare attenzione a questa problematica e riflettere seriamente su possibili soluzioni. Un formidabile rivale sta arrivando sui mercati del Vecchio Continente: la Cina. Molti dei nuovi modelli cinesi, già ampiamente annunciati nei mesi scorsi, sono ora in vendita, e altri arriveranno presto. Con prezzi notevolmente inferiori rispetto ai competitor, i veicoli cinesi potrebbero rappresentare una minaccia significativa per l’industria automobilistica europea. Un problema da non sottovalutare.

strada induzione, ricarica elettrica
Leggi anche
Autostrada: le elettriche si ricaricheranno in viaggio. Il progetto in Svezia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News3 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News3 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News3 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News3 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News3 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News3 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News3 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

Advertisement
Advertisement
nl pixel