Seguici su

News

L’Area C di Milano si pagherà anche nei weekend

Milano

Milano, probabilmente, a partire dalla primavera 2025, l’Area C si pagherà nei weekend: a confermarlo è il sindaco Beppe Sala.

Milano si prepara a una nuova fase di gestione del traffico urbano, con il sindaco Giuseppe Sala che ha confermato l’intenzione di estendere l’Area C anche durante il fine settimana. Fino ad oggi, l’accesso alla Zona a traffico limitato (ZTL) nei Bastioni è regolato da un ticket giornaliero di 7,50 euro valido dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, escludendo i giorni festivi. Tuttavia, con la nuova misura, anche il sabato e la domenica potrebbero richiedere il pagamento del ticket, portando un cambiamento significativo per residenti e visitatori.

Area C anche nei weekend la conferma di Giuseppe Sala

L’annuncio di Giuseppe Sala arriva dopo settimane di indiscrezioni e conferma la volontà di far pagare il ticket d’ingresso anche nei fine settimana: “Dobbiamo far pagare il ticket anche nei weekend”. Secondo il sindaco, questa mossa non ha come obiettivo quello di aumentare le entrate comunali: “Stiamo vedendo e pensiamo di andare avanti in questa direzione. È evidente che non è questione di fare cassa, il problema è di cercare di mettere in ordine un bilancio che fa sempre più fatica e lo fa solo per un motivo: il trasporto pubblico. È qualcosa su cui bisogna riflettere, perché se si invitano le amministrazioni a continuare ad andare avanti, a migliorare il trasporto pubblico, è chiaro che bisogna aiutarle”.

Giuseppe Sala
Giuseppe Sala

Limitazioni già esistenti nell’Area C

Attualmente, l’Area C impone già restrizioni importanti per alcune categorie di veicoli. Tra le auto non ammesse rientrano quelle più inquinanti, come i veicoli Euro 0 benzina e una serie di diesel che non rispettano i più recenti standard di emissione. La lista include, ad esempio, i diesel Euro 0-4 senza FAP (Filtro Anti Particolato) e alcune categorie di veicoli diesel con FAP after-market o di serie che non soddisfano determinati requisiti di emissioni. Questa regolamentazione potrebbe ulteriormente ampliarsi nei prossimi anni, in linea con gli obiettivi della città di ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria.

Impatti futuri sulle abitudini dei cittadini

L’estensione del ticket anche nei fine settimana potrebbe avere un impatto significativo sulle abitudini di mobilità dei milanesi e dei visitatori della città. Nei giorni festivi e durante il weekend, molte persone approfittavano della gratuità dell’accesso all’Area C per spostarsi in centro. Con l’entrata in vigore della nuova regola, è probabile che sempre più persone opteranno per mezzi alternativi, come il trasporto pubblico, il car sharing o la bicicletta, riducendo ulteriormente l’uso delle auto private.

Aston Martin Vanquish
Leggi anche
Aston Martin Vanquish: un tributo puro al V12 senza compromessi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel