Seguici su

News

Lancia Pu+Ra HPE: il futuro è arrivato

Lancia Pu+Ra HPE

Lancia ha presentato Pu+Ra HPE, concept che fa entrare il brand nell’era della mobilità elettrica e a cui per i prossimi 10 anni si ispireranno le nuove auto.

Dopo un paio d’anni di discussioni, discorsi teorici e aspettative, il futuro della Lancia si è finalmente materializzato, con componenti reali e non si tratta più di una “semplice” scultura. Finalmente Lancia è passata dalla sfera concettuale alla realtà, debuttando al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

In effetti, non si tratta ancora di uno standard o di una previsione di uno specifico modello di produzione, ma di un concept. Pu+Ra HPE racchiude infatti tre modelli distinti: la nuova Ypsilon, prevista per l’inizio del prossimo anno, seguita da un crossover di 4,60 metri che fungerà da ammiraglia nel 2026, che avrà il nome di Gamma. Infine, una rivisitazione dell’iconica Delta nel 2028. In sostanza, la Pu+Ra HPE funge da dichiarazione guida che delinea la traiettoria stilistica del marchio.

Tuttavia, rimane una dichiarazione tangibile, che si impegna in una conversazione informata tra passato e futuro, piena di allusioni e cenni alla storia di Lancia e allo stesso tempo rivolta al futuro del marchio. Ciò è evidente a partire dall’acronimo HPE del nome, che in effetti si riferisce alla celebre versione ad alte prestazioni della Beta del 1975, ma che in questo contesto si trasforma in High performance electric, alludendo al futuro a elettroni del marchio torinese.

Lancia Pu+Ra HPE
Lancia Pu+Ra HPE

Il design futuristico della nuova era Lancia

La coda, slanciata e ribassata, presenta un vistoso spoiler con luci circolari, che rende omaggio alla Stratos, e il nome Lancia in grassetto, a caratteri tridimensionali. Il frontale reinterpreta l’iconico calice Lancia con segmenti luminosi a LED già visti sulla scultura di novembre (Pu+Ra Zero), offrendo un senso più chiaro del suo sviluppo spaziale. Il tutto è accentuato da una placca nera che delinea il contorno anteriore del cofano e da uno splitter prominente al di sotto. Lo splitter meno pronunciato sarà presente anche sulla Ypsilon.

Il tetto apribile funzionante non è semplicemente decorativo, poiché una metà ruota e si sovrappone all’altra quando viene aperta. Per quanto ne sappiamo, il progetto è di metterlo in produzione. Il motivo? L’azienda afferma che si allinea alle forme geometriche fondamentali – il cerchio e il triangolo – che il concept design incorpora.

I tavolini portaoggetti dell’auto sono circolari, realizzati in acetato di cellulosa, mentre i tappeti in lana naturale e le superfici del cruscotto sono rotonde o semicircolari. Quando il veicolo viene avviato, il cruscotto si trasforma in un elemento centrale dinamico. S.A.L.A., acronimo di Sound air light augmentation, utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale sviluppata all’interno del gruppo Stellantis per consentire la combinazione ideale di illuminazione, suono e controllo del clima con la semplice pressione di un pulsante.

Lancia Pu+Ra HPE, interni
Lancia Pu+Ra HPE, interni

Il design e la progettazione dell’abitacolo sono stati guidati dal desiderio di creare un’atmosfera familiare, che riflettesse la lunga tradizione del marchio, e dall’attenzione alla sostenibilità. Infatti, Lancia punta a che due terzi degli elementi tattili all’interno dell’auto siano composti da materiali riciclati e riciclabili.

Quando arriveranno sul mercato i nuovi modelli lancia?

In sintesi, è iniziato il futuro di Lancia, caratterizzato dal design, che è un valore fondamentale del marchio nel suo contesto italiano, dalla sostenibilità in una prospettiva più ampia, che include i materiali, e dall’energia elettrica.

Per avere un prodotto di serie, dovremo avere pazienza circa nove mesi. La nuova Ypsilon sarà presentata nel gennaio 2024 e sarà l’unica offerta dei tre modelli previsti, con la possibilità di scegliere tra un motore a combustione mild hybrid (48 volt) e l’alimentazione elettrica. I prodotti successivi, attesi a partire dal 2026, saranno costruiti sulla piattaforma Stla Medium di Stellantis e saranno esclusivamente ad alimentazione elettrica.

Renault Espace 2023
Leggi anche
Renault Espace 2023: da monovolume si trasforma in suv

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News11 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News11 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News12 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News12 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News13 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News13 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News15 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News24 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News2 giorni ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel