Seguici su

News

Lamborghini vuole fare qualcosa di mai visto prima al mondo: pura fantascienza

Supercar Lamborghini Gallardo

La casa italiana lancia una grande novità nel campo dei motori. Sarà la prima a provarci.

Le grandi innovazioni hanno storicamente portato grandi risultati alla casa produttrice italiana Lamborghini. Del resto, la sua stessa storia parte da una novità mai vista prima. Nel periodo in cui Ferruccio Lamborghini decise di lanciarsi nel campo delle supercar, la sua ditta produceva macchine agricole il che rende quanto fatto dal brand di Sant’Agata una cosa assolutamente innovativa.

Poi, è arrivato l’Urus, primo SUV dell’azienda che è diventato molto rapidamente il veicolo più venduto della storia del marchio italiano, cosa che ha incrementato moltissimo il fatturato e la popolarità dell’azienda. Forte dei successi ottenuti sfidando il mercato ed andando contro corrente, Lamborghini è pronta ad aprirsi ad un’altra novità, mai affrontata prima.

Nelle ultime ore, dalla dirigenza del brand è pervenuta un’indiscrezione che dimostra come la casa produttrice con il Toro non sia per niente preoccupata di incontrare ostacoli e difficoltà nel mettere in campo una tecnologia forse non del tutto nuova ma che non è mai stata applicata in questo modo. Ecco cosa faranno.

Lamborghini ed AI, una collaborazione incredibile

Il Chief Technology Officer di Lamborghini, Rouven Mohr ha spiegato che l’intelligenza artificiale o AI sarà una parte integrante delle vetture del marchio in futuro. Del resto, vari marchi del Gruppo Volkswagen come la Skoda hanno iniziato ad effettuare esperimenti con questa soluzione tecnologica sulle auto di nuova generazione.

Intelligenza in automobile
Ecco la novità, arriva l’AI sulla Lambo! – www.Mondo-Motori.it

La novità però riguarda il controllo dell’auto stessa e non solo delle funzioni di bordo legate a domande, guasti e situazione dei componenti dell’auto. Lambo ha infatti intenzione di implementare un sistema chiamato 6D Sensor in cui l’AI fa da “co-pilota” al guidatore, migliorando le sue performance in modo artificiale. Ecco quindi che la vettura diventa in grado di effettuare drift controllati, migliorare beccheggio ed assetto e rollio a prescindere dalle abilità del pilota.

Insomma, una sorta di guida autonoma che però non sostituisce del tutto il guidatore ma effettua solo correzioni sull’assetto del veicolo, un po’ come succede con gli aeroplani di linea con i vari sistemi di automazione. Tutto questo, promette Mohr, tramite l’installazione di un piccolo computer collegato ai sensori grande quanto una palla da tennis! Le prossime Lamborghini lo avranno? L’azienda non si sbilancia ma ha confermato che ci sta lavorando duramente.

Automobile nuova Dacia
Leggi anche
Dacia non si ferma più: il restyling che sconvolge il mercato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News7 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News7 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News8 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport11 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News12 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News4 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel