Seguici su

News

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

Lamborghini Urus S

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963.

Automobili Lamborghini ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, consegnando 10.687 vetture, il 6% in più rispetto al 2023. Questo risultato segna il miglior anno di sempre per la casa di Sant’Agata Bolognese, con una crescita significativa in tutte le macroregioni. In particolare, l’area Emea ha registrato 4.227 consegne (+6%), le Americhe 3.712 (+7%) e l’Apac 2.748 (+3%). Il merito di questo successo è stato attribuito a un portafoglio ordini ben bilanciato tra i tre principali modelli della gamma: la Revuelto, la prima supersportiva ibrida, la gamma Huracán, prossima a passare il testimone alla nuova Temerario, e l’Urus, che ha introdotto la versione plug-in hybrid Urus SE.

La transizione verso una gamma completamente ibrida è stata completata nel 2024, posizionando Lamborghini come primo produttore al mondo di supersportive elettrificate. “In un periodo di trasformazione, abbiamo ottenuto un consenso straordinario“, ha dichiarato Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato, evidenziando come la strategia Direzione Cor Tauri stia rafforzando il valore residuo dei modelli Lamborghini.

Elettrificazione completata, ma l’elettrico attende il momento giusto

Nonostante la gamma Lamborghini sia ormai completamente ibrida, il debutto del primo modello 100% elettrico subirà un rinvio. La Casa del Toro ha posticipato al 2029 la presentazione del suo veicolo a batteria, inizialmente prevista per il 2028. Il modello elettrico sarà ispirato alla concept Lanzador, ma secondo Winkelmann, i tempi non sono ancora maturi per una supersportiva completamente elettrica. “Non pensiamo che sia tardi arrivare con un’auto elettrica nel 2029“, ha dichiarato il CEO, spiegando che il mercato non è pronto per accogliere un modello a batteria con le caratteristiche richieste dai clienti Lamborghini.

Stephan Winkelmann
Stephan Winkelmann

Tuttavia, la casa emiliana sta lavorando per adattarsi alle future normative europee che, dal 2035, vieteranno la vendita di auto nuove con motorizzazioni benzina e diesel. Winkelmann ha sottolineato l’importanza dei carburanti sintetici, ritenendoli una “opportunità” per garantire la sostenibilità delle supersportive senza sacrificare le prestazioni.

Strategia e innovazione per un futuro sostenibile

Lamborghini ha chiuso il 2024 rafforzando la desiderabilità del marchio, grazie a un perfetto equilibrio tra domanda e offerta e a una gamma che combina tradizione e innovazione. I nuovi modelli ibridi, come la Revuelto, che ha già ordini fino al 2026, e la prossima Temerario, garantiranno alla Casa del Toro un futuro solido nel mercato delle supersportive. Nonostante l’impegno verso la sostenibilità, l’azienda rimane attenta alle evoluzioni normative e alle tecnologie emergenti, attendendo maggiore chiarezza dall’Unione Europea sulle future regole in materia di emissioni.

Pensiamo che i carburanti sintetici possano rappresentare un’alternativa per preservare il DNA delle nostre vetture“, ha ribadito Winkelmann. Con questa visione, Lamborghini si prepara ad affrontare le sfide future, mantenendo intatti i valori di prestazioni, esclusività e innovazione che l’hanno resa un’icona mondiale nel settore automobilistico.

Tesla Gigafactory Texas
Leggi anche
Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News9 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News10 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News10 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News11 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport15 ore ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News17 ore ago

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il...

Ferrari 12Cilindri, interni Ferrari 12Cilindri, interni
News19 ore ago

La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters,...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel