Seguici su

News

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

Lamborghini Urus S

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963.

Automobili Lamborghini ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, consegnando 10.687 vetture, il 6% in più rispetto al 2023. Questo risultato segna il miglior anno di sempre per la casa di Sant’Agata Bolognese, con una crescita significativa in tutte le macroregioni. In particolare, l’area Emea ha registrato 4.227 consegne (+6%), le Americhe 3.712 (+7%) e l’Apac 2.748 (+3%). Il merito di questo successo è stato attribuito a un portafoglio ordini ben bilanciato tra i tre principali modelli della gamma: la Revuelto, la prima supersportiva ibrida, la gamma Huracán, prossima a passare il testimone alla nuova Temerario, e l’Urus, che ha introdotto la versione plug-in hybrid Urus SE.

La transizione verso una gamma completamente ibrida è stata completata nel 2024, posizionando Lamborghini come primo produttore al mondo di supersportive elettrificate. “In un periodo di trasformazione, abbiamo ottenuto un consenso straordinario“, ha dichiarato Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato, evidenziando come la strategia Direzione Cor Tauri stia rafforzando il valore residuo dei modelli Lamborghini.

Elettrificazione completata, ma l’elettrico attende il momento giusto

Nonostante la gamma Lamborghini sia ormai completamente ibrida, il debutto del primo modello 100% elettrico subirà un rinvio. La Casa del Toro ha posticipato al 2029 la presentazione del suo veicolo a batteria, inizialmente prevista per il 2028. Il modello elettrico sarà ispirato alla concept Lanzador, ma secondo Winkelmann, i tempi non sono ancora maturi per una supersportiva completamente elettrica. “Non pensiamo che sia tardi arrivare con un’auto elettrica nel 2029“, ha dichiarato il CEO, spiegando che il mercato non è pronto per accogliere un modello a batteria con le caratteristiche richieste dai clienti Lamborghini.

Stephan Winkelmann
Stephan Winkelmann

Tuttavia, la casa emiliana sta lavorando per adattarsi alle future normative europee che, dal 2035, vieteranno la vendita di auto nuove con motorizzazioni benzina e diesel. Winkelmann ha sottolineato l’importanza dei carburanti sintetici, ritenendoli una “opportunità” per garantire la sostenibilità delle supersportive senza sacrificare le prestazioni.

Strategia e innovazione per un futuro sostenibile

Lamborghini ha chiuso il 2024 rafforzando la desiderabilità del marchio, grazie a un perfetto equilibrio tra domanda e offerta e a una gamma che combina tradizione e innovazione. I nuovi modelli ibridi, come la Revuelto, che ha già ordini fino al 2026, e la prossima Temerario, garantiranno alla Casa del Toro un futuro solido nel mercato delle supersportive. Nonostante l’impegno verso la sostenibilità, l’azienda rimane attenta alle evoluzioni normative e alle tecnologie emergenti, attendendo maggiore chiarezza dall’Unione Europea sulle future regole in materia di emissioni.

Pensiamo che i carburanti sintetici possano rappresentare un’alternativa per preservare il DNA delle nostre vetture“, ha ribadito Winkelmann. Con questa visione, Lamborghini si prepara ad affrontare le sfide future, mantenendo intatti i valori di prestazioni, esclusività e innovazione che l’hanno resa un’icona mondiale nel settore automobilistico.

Tesla Gigafactory Texas
Leggi anche
Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News12 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News13 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News14 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News17 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News18 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News19 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News20 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel