Seguici su

News

Lamborghini, sì alla guida autonoma: “Sistemi di livello 4 entro il 2030”

Lamborghini

L’amministratore delegato di Lamborghini, Stephan Winkelmann, rivela che la Casa di Sant’Agata Bolognese punterà sulla guida autonoma.

Oltre alla transizione elettrica, Lamborghini prepara i sistemi di guida assistita più avanzata: “Puntiamo ad avere il Livello 4 per la fine del decennio”, ha spiegato il CEO, Stephan Winkelmann, durante un incontro con i media italiani. 

L’amministratore delegato ha aggiunto: “Soprattutto in ambito urbano e in contesti di traffico sostenuto le Lamborghini dovranno disporre delle stesse funzionalità offerte dalla concorrenza. Pensiamo sia importante e vogliamo far parte di questo mercato per la fine del decennio”.

Il numero uno della Casa automobilistica ha, invece, escluso l’eventualità che a Bologna o nelle strette vicinanze sorga una delle gigafactory previste dal Volkswagen Group: “Non si sarebbe spazio sufficiente, qui o intorno. Del resto, la fabbrica di batterie non dovrebbe servire solo la Lamborghini. A ogni modo, non ne so più di ciò che ha detto il nostro ad Duesmann”.

Lamborghini: i motori a scoppio potrebbero non andare in pensione

Sulle prospettive delle Lamborghini e degli obiettivi commerciali, il manager ha puntualizzato: “Noi non guardiamo ai volumi ma alla qualità delle vendite e in ogni caso il nostro mercato è andato a espandersi continuamente. Ci saranno sempre più persone ad avere la giusta disponibilità e noi dovremo riuscire a soddisfare le loro richieste”

Il 2021 ha segnalato un primato assoluto in termini di vendite, fatturato e redditività operativa. Questa solidità dà occasione al marchio non solo di portare avanti il proprio piano di investimenti da 1,8 miliardi di euro fino al 2025, ma altresì di compiere una svolta nel biennio 2023-2024, quando ciascun modello in listino proporrà versioni ibride plug-in.

Sulle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina ha poi osservato: “Non ci sentiamo di fare previsioni, ma devo dire che tra gennaio, febbraio e la prima parte di marzo le nostre vendite hanno superato la nostra capacità produttiva”

Nell’arco dei prossimi mesi Lamborghini presenterà due novità della famiglia Huracán – una a metà aprile, l’altra a fine anno – e il facelift della Urus – in programma a Pebble Beach. Senz’altro il 2022 sarà l’ultimo anno di lanci per vetture solo endotermiche.

D’altro canto, ciò non significa che il brand sia in procinto di dire addio alla tecnologie dei motori a scoppio: “Vogliamo lasciarci aperte delle porte perché c’è anche la possibilità di sfruttare i carburanti sintetici. Bisognerà vedere cosa decidono i governi e come si evolveranno i mercati, ma nelle supersportive abbiamo ancora tempo per decidere: è troppo presto per dire se andare da una parte o dall’altra. Noi vogliano tenerci aperta un’opportunità”.

Carburante
Leggi anche
Giorgetti: “Stiamo spingendo per i biocarburanti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News5 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport7 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News8 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News9 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel