Seguici su

News

Lamborghini, sì alla guida autonoma: “Sistemi di livello 4 entro il 2030”

Lamborghini

L’amministratore delegato di Lamborghini, Stephan Winkelmann, rivela che la Casa di Sant’Agata Bolognese punterà sulla guida autonoma.

Oltre alla transizione elettrica, Lamborghini prepara i sistemi di guida assistita più avanzata: “Puntiamo ad avere il Livello 4 per la fine del decennio”, ha spiegato il CEO, Stephan Winkelmann, durante un incontro con i media italiani. 

L’amministratore delegato ha aggiunto: “Soprattutto in ambito urbano e in contesti di traffico sostenuto le Lamborghini dovranno disporre delle stesse funzionalità offerte dalla concorrenza. Pensiamo sia importante e vogliamo far parte di questo mercato per la fine del decennio”.

Il numero uno della Casa automobilistica ha, invece, escluso l’eventualità che a Bologna o nelle strette vicinanze sorga una delle gigafactory previste dal Volkswagen Group: “Non si sarebbe spazio sufficiente, qui o intorno. Del resto, la fabbrica di batterie non dovrebbe servire solo la Lamborghini. A ogni modo, non ne so più di ciò che ha detto il nostro ad Duesmann”.

Lamborghini: i motori a scoppio potrebbero non andare in pensione

Sulle prospettive delle Lamborghini e degli obiettivi commerciali, il manager ha puntualizzato: “Noi non guardiamo ai volumi ma alla qualità delle vendite e in ogni caso il nostro mercato è andato a espandersi continuamente. Ci saranno sempre più persone ad avere la giusta disponibilità e noi dovremo riuscire a soddisfare le loro richieste”

Il 2021 ha segnalato un primato assoluto in termini di vendite, fatturato e redditività operativa. Questa solidità dà occasione al marchio non solo di portare avanti il proprio piano di investimenti da 1,8 miliardi di euro fino al 2025, ma altresì di compiere una svolta nel biennio 2023-2024, quando ciascun modello in listino proporrà versioni ibride plug-in.

Sulle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina ha poi osservato: “Non ci sentiamo di fare previsioni, ma devo dire che tra gennaio, febbraio e la prima parte di marzo le nostre vendite hanno superato la nostra capacità produttiva”

Nell’arco dei prossimi mesi Lamborghini presenterà due novità della famiglia Huracán – una a metà aprile, l’altra a fine anno – e il facelift della Urus – in programma a Pebble Beach. Senz’altro il 2022 sarà l’ultimo anno di lanci per vetture solo endotermiche.

D’altro canto, ciò non significa che il brand sia in procinto di dire addio alla tecnologie dei motori a scoppio: “Vogliamo lasciarci aperte delle porte perché c’è anche la possibilità di sfruttare i carburanti sintetici. Bisognerà vedere cosa decidono i governi e come si evolveranno i mercati, ma nelle supersportive abbiamo ancora tempo per decidere: è troppo presto per dire se andare da una parte o dall’altra. Noi vogliano tenerci aperta un’opportunità”.

Carburante
Leggi anche
Giorgetti: “Stiamo spingendo per i biocarburanti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel