Seguici su

News

Lamborghini fa uno sgarbo all’UE: ora sono sul piede di guerra

Lamborghini UE annuncio

Questa scelta rappresenta un punto fermo per il marchio di Sant’Agata Bolognese, noto per le sue supercar iconiche.

Nel contesto di un’industria automobilistica sempre più orientata verso l’elettrificazione e la transizione energetica, Lamborghini conferma con fermezza la sua intenzione di mantenere vivi i motori termici all’interno della propria gamma per il maggior tempo possibile. Questa scelta rappresenta un punto fermo per il marchio di Sant’Agata Bolognese, noto per le sue supercar iconiche e per il caratteristico sound dei propulsori a combustione interna.

Lamborghini e la sfida dell’elettrificazione

Negli ultimi anni, molte case automobilistiche hanno intrapreso una strada decisa verso la produzione di veicoli a zero emissioni, riducendo drasticamente la presenza di modelli esclusivamente dotati di motori termici. Tuttavia, Lamborghini ha adottato una strategia differente, puntando a un equilibrio tra innovazione e tradizione.

Secondo le parole di Rouven Mohr, Chief Technology Officer del marchio, riprese da CarExpert, la volontà di Lamborghini è chiara: “Se parliamo del futuro dei motori a combustione, sicuramente continueremo il più a lungo possibile.” Questa affermazione sottolinea la determinazione del brand nel mantenere il cuore pulsante delle sue vetture, rappresentato dai motori a benzina, nonostante la crescente pressione normativa e ambientale a livello globale.

Lamborghini non si limita a voler mantenere i motori tradizionali, ma investe attivamente nella loro evoluzione tecnologica. Gli ingegneri della casa italiana lavorano costantemente per migliorare le prestazioni, l’efficienza e l’impatto ambientale dei propulsori termici, mantenendo intatto il carattere distintivo delle vetture.

L’iconico motore V12 della Aventador e il potente V10 della Huracan sono esempi emblematici di questa filosofia, di cui Lamborghini è orgogliosa custode. Il recente lancio della Revuelto, successore della Aventador che conserva il V12, ha rappresentato un segnale chiaro per gli appassionati: il sound e la potenza delle supercar Lamborghini non sono destinati a svanire nel breve termine.

Nonostante la volontà di continuare con i motori a combustione, Lamborghini riconosce l’importanza dell’innovazione elettrica. Il marchio ha infatti introdotto modelli a trazione elettrica, come la Lanzador, che affianceranno le vetture tradizionali all’interno dell’offerta commerciale.

Questa strategia duale riflette l’obiettivo di Lamborghini di garantire ai clienti un’esperienza di guida unica, preservando la tradizione delle supercar rombanti e contemporaneamente abbracciando le nuove tecnologie che puntano alla sostenibilità ambientale. La convivenza tra modelli elettrici e termici permetterà al brand di affrontare le sfide normative senza rinunciare alla propria identità.

In definitiva, Lamborghini sceglie di mantenere viva la passione per i motori termici, convinta che l’evoluzione di queste unità potrà ancora garantire emozioni di guida intense, affiancando però un percorso di innovazione che include anche la mobilità elettrica.

Alfa Romeo
Leggi anche
Alfa Romeo Junior, utente fa una ‘recensione onesta’ dopo 3800 km di utilizzo: successo o disastro?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News12 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News13 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News13 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel