Seguici su

News

Lamborghini fa uno sgarbo all’UE: ora sono sul piede di guerra

Lamborghini UE annuncio

Questa scelta rappresenta un punto fermo per il marchio di Sant’Agata Bolognese, noto per le sue supercar iconiche.

Nel contesto di un’industria automobilistica sempre più orientata verso l’elettrificazione e la transizione energetica, Lamborghini conferma con fermezza la sua intenzione di mantenere vivi i motori termici all’interno della propria gamma per il maggior tempo possibile. Questa scelta rappresenta un punto fermo per il marchio di Sant’Agata Bolognese, noto per le sue supercar iconiche e per il caratteristico sound dei propulsori a combustione interna.

Lamborghini e la sfida dell’elettrificazione

Negli ultimi anni, molte case automobilistiche hanno intrapreso una strada decisa verso la produzione di veicoli a zero emissioni, riducendo drasticamente la presenza di modelli esclusivamente dotati di motori termici. Tuttavia, Lamborghini ha adottato una strategia differente, puntando a un equilibrio tra innovazione e tradizione.

Secondo le parole di Rouven Mohr, Chief Technology Officer del marchio, riprese da CarExpert, la volontà di Lamborghini è chiara: “Se parliamo del futuro dei motori a combustione, sicuramente continueremo il più a lungo possibile.” Questa affermazione sottolinea la determinazione del brand nel mantenere il cuore pulsante delle sue vetture, rappresentato dai motori a benzina, nonostante la crescente pressione normativa e ambientale a livello globale.

Lamborghini non si limita a voler mantenere i motori tradizionali, ma investe attivamente nella loro evoluzione tecnologica. Gli ingegneri della casa italiana lavorano costantemente per migliorare le prestazioni, l’efficienza e l’impatto ambientale dei propulsori termici, mantenendo intatto il carattere distintivo delle vetture.

L’iconico motore V12 della Aventador e il potente V10 della Huracan sono esempi emblematici di questa filosofia, di cui Lamborghini è orgogliosa custode. Il recente lancio della Revuelto, successore della Aventador che conserva il V12, ha rappresentato un segnale chiaro per gli appassionati: il sound e la potenza delle supercar Lamborghini non sono destinati a svanire nel breve termine.

Nonostante la volontà di continuare con i motori a combustione, Lamborghini riconosce l’importanza dell’innovazione elettrica. Il marchio ha infatti introdotto modelli a trazione elettrica, come la Lanzador, che affianceranno le vetture tradizionali all’interno dell’offerta commerciale.

Questa strategia duale riflette l’obiettivo di Lamborghini di garantire ai clienti un’esperienza di guida unica, preservando la tradizione delle supercar rombanti e contemporaneamente abbracciando le nuove tecnologie che puntano alla sostenibilità ambientale. La convivenza tra modelli elettrici e termici permetterà al brand di affrontare le sfide normative senza rinunciare alla propria identità.

In definitiva, Lamborghini sceglie di mantenere viva la passione per i motori termici, convinta che l’evoluzione di queste unità potrà ancora garantire emozioni di guida intense, affiancando però un percorso di innovazione che include anche la mobilità elettrica.

Alfa Romeo
Leggi anche
Alfa Romeo Junior, utente fa una ‘recensione onesta’ dopo 3800 km di utilizzo: successo o disastro?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel