Seguici su

News

Lamborghini: 1,8 miliardi per l’elettrificazione della gamma

Lamborghini

Lamborghini ha annunciato di voler investire 1,8 miliardi per l’elettrificazione del proprio portafoglio prodotti da qui ai prossimi anni.

Lamborghini accelera nella corsa all’elettrificazione: la Casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese è sul punto di investire 1,8 miliardi di euro per realizzare le nuove linee che ospiteranno la supercar ibrida attesa per il 2024. Una prima parte della somma stanziata consentirà la transizione e di gettare le fondamenta in vista dell’approdo degli altri modelli a basse o zero emissioni. 

Dopo la decisione del Consiglio Europeo, che ha deciso di respingere la proposta dell’Italia (e di altri Stati) di slittare il bando alle auto termiche dal 2035 al 2040, anche i marchi costruttori specializzati nel lusso devono attrezzarsi. La mossa della Lamborghini vira in tale direzione. Affinché l’operazione avvenga con successo, ha spiegato l’amministratore delegato del Toro, Stephan Winkelmann, l’azienda è in procinto di compiere uno degli sforzi economici più importanti mai profusi. 

“Abbiamo stanziato 1,8 miliardi, ma in realtà saranno molti di più, il più grande investimento nella storia di Lamborghini Automobili – ha spiegato Winkelmann ai microfoni del Sole 24 Ore –. Questa cifra al momento non include infatti lo sviluppo del modello completamente elettrico che arriverà successivamente. L’investimento sarà enorme perché dovremo affrontare l’era completamente elettrica mantenendo i valori del DNA di Lamborghini. Sarà una sfida molto difficile”. 

Performance da coniugare con gli aumenti di peso

Ora viene la parte cruciale del lavoro di sviluppo definito dai piani alti della Lamborghini. Il proposito è di coniugare le performance delle sue supercar con le nuove powertrain e gli aumenti di peso derivanti dall’elettrificazione, in primis dalle batterie. Qualcosa che accomuna la compagnia agli altri giganti del settore, specializzati in vetture ad altissime prestazioni.

Ne costituisce un esempio Ferrari: il Cavallino Rampante svelerà nel 2025 il primo esemplare elettrico e nell’arco dei prossimi mesi dovrebbe ampliare la factory di Maranello, in modo da concedere adeguato spazio alle linee, che si occuperanno dei veicoli a basse e zero emissioni nonché degli accumulatori.

aehra
Leggi anche
AEHRA: nasce una nuova startup italiana specializzata nelle auto elettriche premium

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News4 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News5 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News8 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News9 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News14 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News15 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News16 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News17 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel