Seguici su

News

Lamborghini: 1,8 miliardi per l’elettrificazione della gamma

Lamborghini

Lamborghini ha annunciato di voler investire 1,8 miliardi per l’elettrificazione del proprio portafoglio prodotti da qui ai prossimi anni.

Lamborghini accelera nella corsa all’elettrificazione: la Casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese è sul punto di investire 1,8 miliardi di euro per realizzare le nuove linee che ospiteranno la supercar ibrida attesa per il 2024. Una prima parte della somma stanziata consentirà la transizione e di gettare le fondamenta in vista dell’approdo degli altri modelli a basse o zero emissioni.

Dopo la decisione del Consiglio Europeo, che ha deciso di respingere la proposta dell’Italia (e di altri Stati) di slittare il bando alle auto termiche dal 2035 al 2040, anche i marchi costruttori specializzati nel lusso devono attrezzarsi. La mossa della Lamborghini vira in tale direzione. Affinché l’operazione avvenga con successo, ha spiegato l’amministratore delegato del Toro, Stephan Winkelmann, l’azienda è in procinto di compiere uno degli sforzi economici più importanti mai profusi.

“Abbiamo stanziato 1,8 miliardi, ma in realtà saranno molti di più, il più grande investimento nella storia di Lamborghini Automobili – ha spiegato Winkelmann ai microfoni del Sole 24 Ore –. Questa cifra al momento non include infatti lo sviluppo del modello completamente elettrico che arriverà successivamente. L’investimento sarà enorme perché dovremo affrontare l’era completamente elettrica mantenendo i valori del DNA di Lamborghini. Sarà una sfida molto difficile”.

Performance da coniugare con gli aumenti di peso

Ora viene la parte cruciale del lavoro di sviluppo definito dai piani alti della Lamborghini. Il proposito è di coniugare le performance delle sue supercar con le nuove powertrain e gli aumenti di peso derivanti dall’elettrificazione, in primis dalle batterie. Qualcosa che accomuna la compagnia agli altri giganti del settore, specializzati in vetture ad altissime prestazioni.

Ne costituisce un esempio Ferrari: il Cavallino Rampante svelerà nel 2025 il primo esemplare elettrico e nell’arco dei prossimi mesi dovrebbe ampliare la factory di Maranello, in modo da concedere adeguato spazio alle linee, che si occuperanno dei veicoli a basse e zero emissioni nonché degli accumulatori.

aehra
Leggi anche
AEHRA: nasce una nuova startup italiana specializzata nelle auto elettriche premium

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel