Seguici su

News

L’amara verità dietro l’acquisto di un’auto nuova

showroom auto

L’evoluzione dei prezzi auto e il crescente divario nel potere d’acquisto in Italia, l’inaspettato salto dei prezzi.

Una volta era sufficiente risparmiare per qualche mese, ma ora, l’acquisto di un’auto nuova sembra diventare un lusso sempre più esclusivo. Ma cosa è cambiato veramente nel corso degli ultimi 20 anni? L’analisi fatta da AutoScout24 ci offre alcune risposte sconvolgenti.

Nel 2003, una famiglia italiana aveva bisogno di mettere da parte 4,7 stipendi medi per poter acquistare un’auto nuova. Ma nel 2023, questa cifra è salita a 7,7 stipendi. Una disparità impressionante, considerando che in soli due decenni, il prezzo medio delle auto è letteralmente raddoppiato.

Per fornire una panoramica più chiara, è interessante osservare la classifica delle auto più vendute tra il 2003 e il 2023. Se nel 2003 le vetture di punta erano le citycar, come Fiat Punto e Citroen C3, nel 2023 il panorama si è notevolmente diversificato. Non solo i modelli sono cambiati, ma c’è stata una marcata prevalenza di crossover dalla quinta alla decima posizione. Questo trend, combinato con altri fattori, ha fatto balzare il prezzo medio delle 10 auto più vendute in Italia dai 10.590 euro del 2003 agli stupefacenti 21.040 euro del 2023.

Ciò che preoccupa ancora di più è il divario tra la crescita dei redditi e quella dei prezzi delle auto. Se i redditi delle famiglie sono aumentati del 21,9% in questi anni, non possono tenere il passo con l’aumento dei prezzi delle auto.

Le elettriche: un affare per pochi?

AutoScout24 ha evidenziato una tendenza particolare riguardante le auto elettriche. Anche se nel 2003 non erano sul radar di molti, oggi richiedono un investimento significativo: l’acquisto di un’auto elettrica richiede in media 12,8 stipendi mensili, ossia più di un anno di stipendio!

La situazione, come ci si potrebbe aspettare, varia anche a seconda della regione. Sicilia e Abruzzo sono le regioni dove i cittadini devono risparmiare di più, mentre in Lombardia e Trentino-Alto Adige la situazione è leggermente migliore. Questi dati dimostrano quanto sia diventato impegnativo per molte famiglie italiane mettere mano al portafoglio e acquistare un’auto nuova.

In conclusione, i numeri parlano chiaro. Se da un lato la varietà e la qualità delle vetture sono cresciute, dall’altro il potere d’acquisto delle famiglie italiane è chiaramente in declino. Un segnale che richiede una riflessione profonda sul futuro dell’industria automobilistica e sul benessere economico delle famiglie italiane.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

pompa benzina auto pompa benzina auto
News30 minuti ago

Il dibattito sulle accise dei carburanti: la scelta del bonus

Il governo italiano affronta il dibattito sulle accise dei carburanti, optando per un bonus alle famiglie in difficoltà anziché un...

Milano Milano
News45 minuti ago

Area B e C di Milano: le novità imminenti e le deroghe riviste

Scopri le ultime novità e le deroghe riviste per le aree B e C di Milano. Informazioni sul ticket di...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 ore ago

Auto elettriche: chi le acquista non torna più indietro

La recente survey condotta da Areté Methodos, leader nella consulenza strategica, offre un’immagine chiara di chi guida queste auto in...

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News1 giorno ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport1 giorno ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport2 giorni ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 giorni ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News4 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News4 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News5 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News5 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel