Seguici su

News

L’amara verità dietro l’acquisto di un’auto nuova

showroom auto

L’evoluzione dei prezzi auto e il crescente divario nel potere d’acquisto in Italia, l’inaspettato salto dei prezzi.

Una volta era sufficiente risparmiare per qualche mese, ma ora, l’acquisto di un’auto nuova sembra diventare un lusso sempre più esclusivo. Ma cosa è cambiato veramente nel corso degli ultimi 20 anni? L’analisi fatta da AutoScout24 ci offre alcune risposte sconvolgenti.

Nel 2003, una famiglia italiana aveva bisogno di mettere da parte 4,7 stipendi medi per poter acquistare un’auto nuova. Ma nel 2023, questa cifra è salita a 7,7 stipendi. Una disparità impressionante, considerando che in soli due decenni, il prezzo medio delle auto è letteralmente raddoppiato.

Per fornire una panoramica più chiara, è interessante osservare la classifica delle auto più vendute tra il 2003 e il 2023. Se nel 2003 le vetture di punta erano le citycar, come Fiat Punto e Citroen C3, nel 2023 il panorama si è notevolmente diversificato. Non solo i modelli sono cambiati, ma c’è stata una marcata prevalenza di crossover dalla quinta alla decima posizione. Questo trend, combinato con altri fattori, ha fatto balzare il prezzo medio delle 10 auto più vendute in Italia dai 10.590 euro del 2003 agli stupefacenti 21.040 euro del 2023.

Ciò che preoccupa ancora di più è il divario tra la crescita dei redditi e quella dei prezzi delle auto. Se i redditi delle famiglie sono aumentati del 21,9% in questi anni, non possono tenere il passo con l’aumento dei prezzi delle auto.

Le elettriche: un affare per pochi?

AutoScout24 ha evidenziato una tendenza particolare riguardante le auto elettriche. Anche se nel 2003 non erano sul radar di molti, oggi richiedono un investimento significativo: l’acquisto di un’auto elettrica richiede in media 12,8 stipendi mensili, ossia più di un anno di stipendio!

La situazione, come ci si potrebbe aspettare, varia anche a seconda della regione. Sicilia e Abruzzo sono le regioni dove i cittadini devono risparmiare di più, mentre in Lombardia e Trentino-Alto Adige la situazione è leggermente migliore. Questi dati dimostrano quanto sia diventato impegnativo per molte famiglie italiane mettere mano al portafoglio e acquistare un’auto nuova.

In conclusione, i numeri parlano chiaro. Se da un lato la varietà e la qualità delle vetture sono cresciute, dall’altro il potere d’acquisto delle famiglie italiane è chiaramente in declino. Un segnale che richiede una riflessione profonda sul futuro dell’industria automobilistica e sul benessere economico delle famiglie italiane.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Auto elettriche: come le pensiline solari cambiano la ricarica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News3 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News3 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News3 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News3 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News3 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News4 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

Advertisement
Advertisement
nl pixel