Seguici su

News

Lada Azimut: è arrivata la prima SUV russa

La nuova Lada Azimut

Segna il debutto di Avtovaz dopo l’uscita di Renault, con un design moderno e motorizzazioni innovative. Scopriamo i piani di rilancio dell’auto in Russia.

Nel panorama automobilistico russo, l’uscita della Renault dal gruppo Avtovaz nel 2022, in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, ha segnato una svolta significativa. Con la Lada Azimut, Avtovaz presenta il suo primo modello completamente nuovo dall’addio della casa francese, un SUV di segmento C che si prefigge di sostituire la leggendaria Niva nel cuore dei consumatori russi. Con un design contemporaneo e un allontanamento dallo stile spartano tipico dei modelli precedenti, la Lada Azimut si propone come una proposta moderna in un mercato in cui le sfide sono aumentate a causa delle sanzioni internazionali.

Design moderno e interni evoluti

L’Azimut si distingue per uno stile che si ispira alle tendenze attuali, con un design esterno che include LED diurni dal taglio personale, cerchi in lega da 18 pollici e passaruota robusti, che conferiscono al veicolo una presenza muscolosa e dinamica. Gli interni segnano un netto distacco dai modelli precedenti, abbandonando il look spartano per un abitacolo più sofisticato.

Il doppio display digitale per la strumentazione e l’infotainment, tipico di molte auto moderne, risalta nella plancia, mentre i comandi tradizionali per il climatizzatore e il cambio richiamano il design delle più recenti Renault e Dacia, con cui la Azimut condivide ancora alcuni componenti. Questa scelta stilistica rappresenta un tentativo di Avtovaz di evolversi verso un linguaggio più internazionale pur mantenendo un legame con il passato.

Motorizzazioni e caratteristiche tecniche

La Lada Azimut, per ora, non prevede varianti a trazione integrale (4×4), ma è disponibile con motorizzazioni a trazione anteriore e con motori benzina aspirati 1.6 e 1.8. Questi motori derivano dalla Lada Vesta, un altro modello legato a tecnologie condivise con Renault, sebbene sia previsto l’arrivo di un nuovo motore 1.5 turbo. Oltre a ciò, si vocifera che alcune componenti possano arrivare dalla cinese Geely, suggerendo un’ulteriore internazionalizzazione dei fornitori.

Il nome “Azimut”, scelto tramite un concorso interno che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 dipendenti, evoca il concetto di movimento e esplorazione, in un periodo di isolamento internazionale. Questo modello segna quindi una nuova direzione per il marchio russo, anche nel nome e nei valori che intende trasmettere al pubblico.

Lancio e piani per il futuro: il rilancio del settore auto russo

Il debutto ufficiale della Lada Azimut ha avuto luogo durante il 28° Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, un evento che ha visto la partecipazione del presidente di Avtovaz, Maxim Sokolov, che ha ringraziato pubblicamente il presidente russo Vladimir Putin per il supporto al rilancio del settore. La Azimut sarà lanciata sul mercato russo entro la fine del 2025, ma non è prevista alcuna esportazione verso l’Europa o gli Stati Uniti, dove le sanzioni e gli standard di sicurezza renderebbero difficile la compatibilità del modello.

Nel 2023, Avtovaz ha investito circa 40 miliardi di rubli (circa 550 milioni di euro) per il rilancio della fabbrica di San Pietroburgo, destinata alla produzione di nuove vetture Lada. L’obiettivo era produrre circa 400.000 vetture nel 2023, un numero significativamente maggiore rispetto alle 200.000 vetture assemblate nel 2022, pur utilizzando componenti più datati e con modelli dalle dotazioni di sicurezza limitate.

Gli interni della nuova Lada Azimut
Vista degli interni della nuova Lada Azimut (ph. Lada) – mondo-motori.it

L’espansione della gamma e la ricerca di “Paesi amici”

In parallelo al lancio della Azimut, Avtovaz ha annunciato l’intenzione di ampliare la sua gamma con nuovi modelli Lada nei segmenti C e D nel corso del 2025, includendo berline e crossover. I dettagli sulle motorizzazioni sono ancora scarsi, ma la Casa ha menzionato la possibilità di utilizzare componentistica proveniente da “Paesi amici”, suggerendo la possibile introduzione di forniture da Cina o Turchia, due Paesi che pur non avendo preso posizioni nette a favore della Russia, hanno continuato a mantenere canali commerciali aperti.

Ibrida logo macchina
Leggi anche
Le auto ibride con i consumi più bassi
La nuova Lada Azimut
La nuova suv russa Lada Azimut (ph. Lada) – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel